/ Sport

Sport | 04 luglio 2025, 12:32

Difesa, legge e giustizia: donne protagoniste nel primo incontro di "8 Inspiring Stories"

L'iniziativa di quattro associazioni sportive di Busto Arsizio ha preso il via con un intenso dibattito guidato dall'avvocato Laura Satta. Già annunciato il prossimo appuntamento di venerdì 11 luglio

Una sala attenta e partecipe ha dato il via mercoledì sera a "8 Inspiring Stories", il ciclo di incontri gratuiti che, partendo dallo sport, mira a toccare temi universali e di grande impatto sociale. Il primo appuntamento, dal titolo "Dalla parte delle donne", ha visto protagonista l'avvocato penalista Laura Satta, esperta in violenza di genere, che ha guidato il pubblico in una discussione concreta e senza filtri.

Al centro del dibattito, moderato dal giornalista Giovanni Castiglioni, sono stati posti argomenti di fondamentale importanza, emersi chiaramente dalle riflessioni dei presenti. Si è parlato delle diverse casistiche di aggressione che possono verificarsi nella vita di tutti i giorni e, soprattutto, di come sia possibile reagire. L'intervento ha esplorato il doppio binario della difesa: da un lato gli strumenti pratici di autodifesa, come quelli insegnati nel corso gratuito offerto da CrossFit il Tempio (LEGGI QUI), e dall'altro il complesso rapporto con la legge, che dovrebbe tutelare le vittime attraverso l'istituto della legittima difesa.

Un punto cruciale della serata è stato l'approfondimento sul ruolo del sistema giudiziario. Come sottolineato da uno dei partecipanti, si è discusso di come la giustizia a volte riesca a fare il suo corso, ma in altre occasioni «lasci a desiderare», creando un senso di sfiducia che è necessario affrontare. L'incontro ha così offerto non solo nozioni legali, ma anche spunti di riflessione sulla consapevolezza e sulla necessità di essere cittadini informati e non solo atleti.

Questa rassegna nasce dalla resilienza delle associazioni organizzatrici (CrossFit il Tempio, Shooting Academy, Pro Patria Judo e CSK Busto Arsizio), che hanno deciso di «rimboccarsi le maniche», come ha spiegato dal promotore Diego De Bernardi, per non perdere la fondamentale componente sociale di "Sport e Salute". (LEGGI QUI)

Archiviato con successo il primo capitolo, l'attenzione si sposta già al prossimo incontro. L'appuntamento è per venerdì 11 luglio, sempre alle ore 20.30 presso nella sede Assb di via Ariosto 3. La serata, dal titolo "L'impegno di tutti i giorni", vedrà come ospiti Andrea Liverani e Riccardo Armiraglio. L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza, perché, come sottolineano gli organizzatori, «l'ispirazione e la formazione non hanno etichette».

GioFe

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore