Quando conta davvero, Max Verstappen risponde sempre presente. Mentre tutti, Hamilton e Leclerc inclusi, sbagliano alla Club, curva 17, l’ultima chicane, lasciando decimi preziosi per strada, l’olandese della RedBull è perfetto. Firma un giro capolavoro e conquista la Pole Position.
Ennesima delusione per le Rosse di Maranello. Oggi, però, brucia di più: la macchina era veloce e il potenziale per fare meglio c’era, come dimostrato dai risultati nelle prove libere. Ma l’occasione è sfumata: i due piloti non l’hanno saputa cogliere, entrambi commettono un errore nell’ultima curva e compromettono il loro risultato.
La qualifica della Ferrari è stata "pasticciata" fin dall’inizio. In Q1, Hamilton si salva per un soffio in 14ª posizione. In Q2, Hamilton e Leclerc chiudono primo e secondo, ma con tempi registrati nell’ultimo minuto: il primo tentativo era stato fatto con gomme usate e non sarebbe bastato. Di sicuro, questi brividi non aiutano a mantenere la calma necessaria per esprimersi al meglio. Sicuri che la gestione di queste qualifiche non potesse essere fatta meglio?
Domani le McLaren partono vicine, seconda e terza, con Russell quarto, pronto ad approfittare di eventuali opportunità – visti i precedenti. Dopo le Ferrari troviamo Antonelli (che partirà con tre posizioni di penalità), Bearman (con dieci posizioni di penalità), poi Alonso e Gasly.
Ma i giochi sono tutt’altro che chiusi: la pioggia è attesa domani a Silverstone, e questo potrebbe ribaltare ogni previsione.
La cronaca delle qualifiche:
Q1: Verstappen chiude davanti a Piastri e a uno sorprendente Bearman. Sessione divisa in due per una bandiera rossa causata da Colapinto, che va a muro e domani partirà ultimo. Brivido per Hamilton, che si qualifica appena in 14ª posizione. Esclusi: Lawson, Bortoleto, Stroll, Hülkenberg e Colapinto.
Q2: Hamilton e Leclerc si prendono le prime due posizioni con un giro all’ultimo minuto. Bene anche Bearman, che si qualifica sorprendentemente insieme a Piastri e Alonso. Eliminati: Sainz (11°), Tsunoda (12°), Hadjar (13°), Albon (14°) e Ocon (15°).
Q3: Max Verstappen firma la pole con un giro capolavoro in 1:24.892, davanti alle McLaren di Piastri e Norris. Leclerc e Hamilton, invece, sprecano nel settore finale una possibile prima fila.
Griglia di partenza:
1. Max Verstappen – Red Bull Racing
2. Oscar Piastri – McLaren
3. Lando Norris – McLaren
4. George Russell – Mercedes
5. Lewis Hamilton – Ferrari
6. Charles Leclerc – Ferrari
7. Fernando Alonso – Aston Martin
8. Pierre Gasly – Alpine Renault
9. Carlos Sainz – Williams
10. Kimi Antonelli – Mercedes
11. Yuki Tsunoda – Red Bull
12. Isack Hadjar – Racing Bulls
13. Alexander Albon – Williams
14. Esteban Ocon – Haas
15. Liam Lawson – Racing Bulls
16. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber
17. Lance Stroll – Aston Martin
18. Oliver Bearman – Haas
19. Nico Hülkenberg – Kick Sauber
20. Franco Colapinto – Alpine