/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 aprile 2025, 09:58

Atto vandalico alla Cascina dei poveri a Busto Arsizio: piegata la recinzione, sei paletti divelti

Un nuovo inquietante episodio vandalico è avvenuto ieri sera tra le 20 e le 22 alla Cascina dei Poveri, nel rione Beata Giuliana. Danneggiata la recinzione con sei paletti in ferro piegati. L’associazione Riabitare chiede maggiori controlli e videosorveglianza

Un nuovo, inquietante episodio vandalico ha colpito ieri sera, venerdì 11 aprile, la storica Cascina dei Poveri, a Beata Giuliana di Busto Arsizio. Tra le 20 e le 22, ignoti – forse alla guida di un’automobile o con altri mezzi – hanno devastato parte della recinzione, piegando completamente la rete e danneggiando ben sei paletti in ferro.

Questa mattina, sabato 12 aprile, le autorità locali sono state immediatamente avvisate. La Polizia Municipale si è recata sul posto per un sopralluogo, transennando per quanto possibile l’area interessata, in vista anche di un appuntamento molto sentito dalla comunità: domani mattina, domenica 13 aprile, in occasione della Domenica delle Palme, partirà proprio dalla Cascina dei Poveri la tradizionale processione verso la parrocchia di Beata Giuliana.

Tito Olivato, presidente dell’associazione Riabitare, non nasconde la sua preoccupazione:
«È la terza volta, nel giro di pochi mesi, che segnaliamo episodi di questo tipo. A settembre – ricorda – sono stati sradicati quattro paletti in ghisa lungo la via che costeggia la chiesetta, e la settimana successiva una macchina si è fiondata contro la coppia di cippi in granito, tranciandoli. Ora questo ennesimo gesto increscioso. Chiediamo una presenza più assidua delle forze dell’ordine oppure l’installazione di telecamere di sorveglianza».

La comunità locale è scossa da questi atti di vandalismo che, oltre a danneggiare il patrimonio pubblico e religioso, generano un crescente senso di insicurezza. Le indagini sono in corso.
    

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore