Per il mese di maggio l'IC "Bertacchi" di Busto Arsizio ha organizzato un calendario ricco di appuntamenti a sfondo musicale, infatti la rassegna prende il nome di "MaggioRe", per richiamare il modo "Maggiore" che contraddistingue brani allegri e vivaci, come spiegato nel comunicato dell'Istituto.
IL COMUNICATO
“È la musica che piace, la musica che unisce, abbiamo un posto anche per te” recita il ritornello del canto che i bambini delle Scuole Primarie Bertacchi, Moro e Pieve di Cadore intoneranno in occasione del “Music In The Air” del 23 maggio, uno dei tanti eventi musicali che animeranno il mese di maggio dell’Istituto Bertacchi di Busto Arsizio.
“IC Bertacchi in MaggioRe” è il nome scelto per la Rassegna, proprio per l’evidente richiamo al modo “Maggiore” che, nel linguaggio dei suoni, contraddistingue brani allegri e vivaci. In queste settimane, gli spazi dell’Istituto risuoneranno, infatti, di belle vibrazioni e le classi avranno l’opportunità di condividere esperienze musicali coinvolgenti.
Primo appuntamento il giorno 11 maggio, al Teatro San Giovanni Bosco, con il Concerto di Fine Anno che vedrà come protagonisti i giovani musicisti dell’Indirizzo Musicale, affiancati da alcuni alunni del Liceo Candiani-Bausch, coinvolti nel progetto di PCTO svolto in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado Bellotti. Un evento che si arricchirà ancor più di significato, in quanto le offerte raccolte saranno devolute all’Associazione “Cuffie Colorate” di Busto Arsizio, in un’ottica di apertura al territorio e di sostegno alle situazioni di fragilità.
Il 17 maggio saranno, invece, i docenti musicisti dell’Istituto ad esibirsi sul palco dell’Aula Magna del Plesso Bellotti. Un’occasione importante per una platea speciale, formata da alunni e genitori, nonché punto di arrivo di un percorso di sensibilizzazione all’ascolto e alla fruizione della musica dal vivo, che ha favorito una partecipazione massiva delle classi e delle famiglie ai concerti cittadini, dal Festival BAClassica, promosso dall’Associazione Musicale G. Rossini in collaborazione con la Città di Busto Arsizio, alla Stagione Sinfonica organizzata al Teatro Delia Cajelli dall’Associazione Musikademia di Vanzaghello.
Saranno, invece, i genitori dell’IC Bertacchi a realizzare lo spettacolo serale del 26 maggio, sempre nell’Aula Magna del Plesso Bellotti, con canzoni, coreografie e sketch teatrali incentrati sul tema dello sport, scelta quanto mai appropriata vista l’attribuzione a Busto Arsizio del titolo “Città Europea dello Sport per l’anno 2023”.
Ultimo appuntamento in calendario la festa per il Cinquantesimo del Plesso Bellotti del 27 maggio, animata non solo dalla Bellotti Orchestra, ma anche dal Coro GospelBell, iniziativa trasversale a tutti i corsi che da quest’anno arricchisce l’offerta musicale della Secondaria di Primo Grado e feste anche per I plessi delle Primarie.
Un mese di maggio ricco di opportunità per gli studenti dell’IC Bertacchi, già dai primi anni di studio formati attraverso la concreta esperienza del “fare musica” insieme, ognuno nella misura delle proprie capacità, ma tutti partecipi, responsabili e protagonisti nella realizzazione di un progetto condiviso da custodire, da un lato, come occasione preziosa di crescita personale ed interpersonale e da offrire, dall’altro, al pubblico e alla cittadinanza. Insomma potremmo dire un fare musica per unire e stare insieme.
In Breve
mercoledì 14 maggio
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio
giovedì 08 maggio
mercoledì 07 maggio
martedì 06 maggio
lunedì 05 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica
Storie