/ Valle Olona

Valle Olona | 06 marzo 2023, 16:40

Castellanza, giù 99 alberi al Parco dei Platani: «Morti o troppo pericolosi»

Sono iniziate le opere di abbattimento delle piante pericolose o morte nella zona dell'area cani, dopo la relazione dell'agronomo. La ripiantumazione prevede 30 esemplari tra aceri, carpini e querce a una corretta distanza tra loro

Castellanza, giù 99 alberi al Parco dei Platani: «Morti o troppo pericolosi»

Sono iniziati oggi, lunedì 6 marzo, i lavori per l'eliminazione di 99 piante pericolose o morte nella zona “area cani” del Parco dei Platani.

«In seguito alla relazione dell'agronomo del mese di gennaio – recita il comunicato del gruppo di maggioranza “Partecipiamo” - si è reso necessario, anche se a malincuore, intervenire urgentemente. Abeti e pini, in questa zona, erano stati piantati troppo ravvicinati e non sono stati diradati negli anni, in maniera che si sviluppassero anche sul diametro e non solo in altezza.

Il risultato, a cui ha contribuito anche il cambiamento climatico, è la presenza di alberi secchi, morti o instabili».

Sicurezza a rischio. La nota della maggioranza di Castellanza sottolinea le criticità fino «al punto di possibili schianti sia verso il condominio di via Pascoli , sia verso viale Lombardia e l'autofficina Mara Motors. Con l'abbattimento si avrà una riduzione del rischio caduta verso i fabbricati e gli utenti esterni, mentre per l'area cani (in caso di vento forte) viene prevista la chiusura».

Ripiantumazione. «Le piante abbattute - chiosa il comunicato - verranno sostituite con 30 esemplari tra aceri, carpini e querce, a distanza tra loro di 6x6 metri».

Il costo dell'intervento è di 28mila 267 euro più Iva.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore