/ Valle Olona

Valle Olona | 13 maggio 2025, 20:30

Ibrahim Malla ha ricevuto il Premio della Giuria dell’Italian Teacher Award

Il fotografo siriano residente a Marnate ha conquistato il prestigioso riconoscimento grazie al lavoro di promozione della fotografia umanitaria svolto nelle scuole della nostra Regione con il progetto Fotografia Umanitaria in inglese

Ibrahim Malla ha ricevuto il Premio della Giuria dell’Italian Teacher Award

Ancora una volta l’impegno umanitario di Ibrahim Malla, fotografo siriano da tempo trasferitosi a Marnate, ha ricevuto un importante riconoscimento, questa volta grazie al suo impegno in favore dei più giovani.

Lo scorso 8 maggio, infatti, a Roma si è svolta la cerimonia di consegna degli Italian Teacher Award 2025, che ha visto Ibrahim Malla ricevere il Premio della Giuria grazie al lavoro svolto nell’ambito del progetto “Fotografia Umanitaria in inglese”, realizzato nelle scuole pubbliche e private della Lombardia, tra cui l'IC Moro di Solbiate Olona, il Collegio Rotondi di Gorla Minore, Il Sacro Cuore e Kids International di Gallarate, l’Istituto Ezio Crespi e ACOF di Busto Arsizio e la Maria Ausiliatrice a Castellanza.
Un premio che va ad unirsi ai tanti, nazionali e internazionali, conquistati durante la sua missione di divulgazione in tutto il mondo, che lo ha portato anche a fondare la prima scuola dedicata alla fotografia umanitaria, la Humanitarian Photography Academy.

«L’Italian Teacher Award 2025 – spiegano Ibrahim Malla e la moglie Silvia – è il primo riconoscimento rivolto all’impegno nella promozione della fotografia umanitaria, attribuito non solo per gli ottimi risultati raggiunti dagli studenti, che hanno organizzato mostre fotografiche e vinto premi di prestigio a livello nazionale, ma anche per la particolare attenzione dedicata all'inclusione di chi ha bisogni educativi speciali, promuovendone l'integrazione all'interno della comunità scolastica».

Alla giuria che ha assegnato il prestigioso riconoscimento sono giunti centinaia di progetti provenienti da tutta Italia, e sono stati sei quelli selezionati tra cui quello del fotografo marnatese: «Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento – commenta Ibrahim Malla – anche per il fatto di essere il primo insegnante di origine siriana ad averlo ricevuto.
Dedico questo premio ai miei studenti di tutto il mondo, e in particolare agli studenti siriani, che per molti anni sono stati privati del diritto all’istruzione durante la rivoluzione in Siria e a Papa Francesco, che qualche mese fa ha riconosciuto il valore del mio lavoro e mi ha fatto il grande onore di firmare una delle mie foto preferite, scattata durante la guerra in Siria».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore