/ Valle Olona

Valle Olona | 14 maggio 2025, 12:17

Olgiate, Futura Civitas porta i cittadini davanti al nuovo polo logistico: «Servono trasparenza e partecipazione»

Domenica 11 maggio, Futura Civitas Aps ha organizzato un evento pubblico davanti al cantiere del polo logistico di Olgiate Olona per informare i cittadini sul progetto. Durante l’incontro è stata avviata una petizione per richiedere un’assemblea pubblica, oltre che maggiore trasparenza da parte dell’Amministrazione

Le persone che si sono radunate all’anello di via Morelli

Le persone che si sono radunate all’anello di via Morelli

Nel pomeriggio di domenica 11 maggio, l’associazione Futura Civitas APS ha organizzato un evento pubblico con arrivo davanti al cantiere del polo logistico in costruzione tra le vie Roma, Marzabotto e Morelli, a Olgiate Olona. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione importante per coinvolgere la cittadinanza su un tema ancora poco noto, ma destinato ad avere un impatto significativo sul futuro del paese, sotto molteplici punti di vista.

Gli organizzatori si sono detti soddisfatti della riuscita dell’incontro, sottolineando come la maggior parte delle persone che si sono radunate all’anello di via Morelli per partecipare alla passeggiata non era a conoscenza del progetto, oppure ne ha appreso l’esistenza proprio grazie all’invito dell’associazione.

La soddisfazione è legata anche a un altro aspetto: a ogni nuovo evento, cresce il numero di persone che si sentono coinvolte nella gestione della cosa pubblica. Come evidenziato dall’intervento di Sofia Colombo, presidente di Futura Civitas, la visione di politica promossa dall’associazione si fonda sull’attenzione alla vita in comunità, sulla partecipazione attiva e sull’importanza di rendere la cittadinanza partecipe e consapevole attraverso canali istituzionali. Il tutto nel pieno rispetto del ruolo centrale che le Istituzioni devono avere nel processo decisionale.

Durante l’evento, tutti i partecipanti hanno espresso preoccupazione per la mancanza di comunicazioni ufficiali nei mesi precedenti l’avvio dei lavori, e si sono detti sorpresi del rifiuto da parte dell’Amministrazione di convocare un’assemblea pubblica. A tale rifiuto sono seguite domande precise, a cui però non è giunta alcuna risposta ufficiale tramite i canali istituzionali.

Come sottolineato dal vicepresidente Nicolò De Bernardi, Futura Civitas non si pone in opposizione a qualcuno o a qualcosa, ma si batte per la trasparenza e la comunicazione, affinché i cittadini possano essere informati e, sulla base delle informazioni ricevute, decidere in piena autonomia se condividere o meno le scelte intraprese.

Poiché l’Amministrazione ha recentemente comunicato attraverso la stampa che il polo logistico porterà benefici al territorio, Futura Civitas coglie l’occasione per annunciare pubblicamente una nuova richiesta di assemblea. L’obiettivo è che i presunti vantaggi, così come l’intero progetto relativo all’area ex Chemisol-Montedison, vengano illustrati in modo chiaro e diretto di fronte a tutta la cittadinanza, e non solo tramite comunicazioni diffuse su canali non ufficiali.

La nuova richiesta è stata questa volta accompagnata da una raccolta firme svolta durante l’evento dell’11 maggio. Le firme raccolte sono già state utilizzate per protocollare una petizione ufficiale, sottoscritta dalle cittadine e dai cittadini presenti all’incontro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore