Per tutta la giornata di domenica 18 dicembre gli elfi hanno passeggiato per le vie del centro di Marnate per far divertire i piccoli e far loro scoprire le bellezze del Villaggio di Babbo Natale allestito in piazza Sant’Ilario.
L’amministrazione, infatti, con la collaborazione di numerose associazioni del paese, ha voluto trasformare quest’ultima domenica pre natalizia in un grande momento di festa dedicato alle famiglie e non solo.
«Abbiamo deciso di destinare risorse a questo evento – spiega il sindaco Elisabetta Galli – perchè crediamo sia giusto dare a tutti coloro che vivono in paese, soprattutto ai bimbi, l’occasione di passare una giornata immersi appieno nell’atmosfera del periodo.
In questi giorni di festa, infatti, sono moltissime le iniziative a tema natalizio organizzate in ogni città, ma non tutti hanno la possibilità, per i più disparati motivi, di andare a visitarle; ecco perché ci è sembrato giusto, nel nostro piccolo, fare in modo che anche chi è rimasto a Marnate potesse godere di un momento come questo».
E di cose da fare, e da vedere, a Marnate domenica ce ne sono state veramente tante; la giornata, infatti, si è aperta con la “Corsa dei Babbi Natale” organizzata in collaborazione con il gruppo Podisti Valle Olona, che ha colorato le vie del paese di rosso e bianco grazie alla decisione dei partecipanti di indossare accessori a tema. All’interno del comune, poi, è stata inaugurata la mostra ad opera del gruppo Marn'Arte.
Anche il neonato Corpo musicale Comune di Marnate ha fatto la sua parte per contribuire all’atmosfera, esibendosi nel cortile del comune in un concerto natalizio, che si è concluso con un bis molto particolare, durante il quale il pubblico presente, guidato dalla prima cittadina, si è unito ai musicisti cantando Bianco Natale.
La fine del concerto, poi, l’amministrazione ha voluto brindare con i presenti per scambiarsi gli auguri, cogliendo anche l’occasione per ringraziare i tanti membri delle associazioni marnatesi che durante l’anno si spendono ogni giorno per donare il proprio tempo e le proprie energie ai loro concittadini.
«Credo che questo periodo dell’anno – sottolinea il sindaco Galli – che meglio di tutti simboleggia l’importanza di quello spirito del dono che è una caratteristica fondante dei tanti gruppi di volontari del territorio, sia l’occasione perfetta per esprimere loro la nostra gratitudine, anche solo con un piccolo gesto come questo».
Alla fine del brindisi le famiglie hanno potuto esplorare le tante bancarelle presenti fuori dal cortile del comune, e fare un giro nei negozi di via Indipendenza, rimasti aperti per la giornata; inoltre i piccoli hanno avuto la possibilità di parlare direttamente con Babbo Natale, che li attendeva nella casetta allestita in piazza e di assistere allo spettacolo allestito dagli elfi.
Durante il pomeriggio, poi, la scuola dell’infanzia San Luigi ha voluto fare gli auguri a modo suo ai loro genitori e a tutto il resto dei marnatesi, e le piccole mi commoventi voci dei bimbi si sono alzate per dar vita ad un concerto indimenticabile che ha ricordato a tutti il vero significato di questo periodo di festa.