Da qualche giorno la facciata del comune di Marnate è illuminata di azzurro per lanciare un importante messaggio di prevenzione a tutta la cittadinanza, e a spiegarne il significato è il sindaco Elisabetta Galli: «Novembre è il mese della prevenzione dei tumori maschili, così come ottobre è quello dedicato alle patologie che colpiscono le donne.
Dopo aver illuminato il comune di rosa lo scorso mese, per sensibilizzare su un tema così importante, ci è sembrato giusto fare lo stesso anche a novembre, soprattutto considerando che moltissime persone non sono a conoscenza di questa importante campagna di prevenzione».
Spesso, infatti, si sente dire che in caso di tumori al seno o all’utero la prevenzione e la diagnosi precoce possono salvare la vita delle pazienti, e per questo è nato l’ottobre rosa, un mese durante il quale sono organizzate numerose iniziative per promuovere la cultura della prevenzione e degli screening tra le donne.
Prevenzione e diagnosi precoce, però, non sono fondamentali sono in caso di tumori femminili, ma anche nel caso di tutte quelle patologie che, come il tumore alla prostata, colpiscono l’universo maschile.
Per questo motivo si è deciso di dedicare novembre alla prevenzione di tutte queste forme tumorali, battezzandolo novembre azzurro; un’iniziativa che però spesso è meno pubblicizzata di quanto lo sia l’ottobre rosa, e per ciò l’amministrazione di Marnate ha deciso di fare qualcosa al riguardo.
«Devo ammettere – prosegue la prima cittadina – che l’idea è nata dopo aver parlato con alcuni cittadini che mi hanno fatto riflettere sul fatto che la prevenzione femminile è spesso più pubblicizzata di quella maschile.
Dopo queste conversazioni mi sono resa conto che moltissime persone non sono a conoscenza del novembre azzurro, e delle tante campagne che in questo mese vengono dedicate per sensibilizzare e prevenire le patologie maschili».
Da qui la decisione di illuminare per una settimana la facciata del comune di azzurro, per dare un segno concreto della vicinanza dell’amministrazione alla campagna di sensibilizzazione dedicata all’universo maschile.
«Per quest’anno – conclude il sindaco Galli – abbiamo potuto dedicare solo una settimana a quest’iniziativa, perché purtroppo il resto del mese è occupato da altri eventi come ad esempio la settimana contro la violenza sulle donne.
Per questo siamo riusciti solo ad organizzare l’illuminazione della facciata del comune e non ci sono stati altri momenti espressamente dedicati al tema.
A partire dal prossimo anno, però, l’intenzione e di pianificare con largo anticipo diverse iniziative legate alla prevenzione maschile, un tema che certo non è secondo per importanza a tutti gli altri che affrontiamo ogni anno».