/ Politica

Politica | 16 giugno 2022, 14:32

Ballottaggio a Cassano Magnago: Stefania Passiu “balla da sola”, Tommaso Police prende tempo

La candidata a sindaco di Cassano Futura non appoggerà nessuno dei due contendenti arrivati al ballottaggio, reagisce alle dichiarazioni di Tommaso Police (Pd, Indipendenti, Azione) e annuncia il probabile lancio di un’associazione. Il candidato, sconfitto del centrosinistra ai suoi: «Andare al voto nonostante tutto». Ma non dice per chi

Ballottaggio a Cassano Magnago: Stefania Passiu “balla da sola”, Tommaso Police prende tempo

Elezioni a Cassano Magnago, risultato doloroso innanzitutto per il candidato sindaco del centrosinistra, Tommaso Police, escluso dal ballottaggio per 130 voti, scheda più scheda meno. Una beffa, visto che la spaccatura nel centrodestra (Lista civica Poliseno e Fratelli d’Italia con Pietro Ottaviani da una parte, Forza Italia e Lega con Osvaldo Coghi dall’altra) apriva scenari inediti.

Che cosa dire agli elettori, in vista del derby in calendario il 26 giugno? «Ancora non ho parlato con il gruppo» taglia corto Police, che non vuole sbilanciarsi sulle indicazioni possibili: sostegno a uno dei candidati, a nessuno dei due, o «fate quello che sentite più giusto». Certo, l’astensione fa paura, il rischio di un’Amministrazione resa debole dalla mancanza di partecipazione, forse addirittura di consapevolezza, da parte dei cittadini non piace neanche allo sconfitto illustre. Che per ora si limita a ricordare l’importanza del voto: «Resta un diritto e un dovere, al di là del ruolo che le elezioni mi hanno assegnato, all’opposizione».

L’impressione è che Police guardi più a Coghi che a Ottaviani, per due motivi. Il primo: Ottaviani, già presidente del Consiglio, è sostenuto da un’area politica che propone la continuità rispetto alle amministrazioni degli ultimi dieci anni, amministrazioni rispetto alle quali Police si è collocato all’opposizione, senza se e senza ma. Secondo, Coghi, pur uscendo a sua volta da quella esperienza, predica discontinuità. Non solo, la forte componente cattolica che caratterizza la sua figura e la presenza locale di Forza Italia può risultare rassicurante per almeno una parte dell’elettorato di Police. Che, però, non si sbiliancia: «Ripeto, non ho ancora sentito i miei».

Una prudenza che segue le dichiarazioni a caldo successive al voto. Police aveva riconosciuto il risultato eclatante ottenuto da Stefania Passiu e dalla sua “Cassano futura”. Rimarcando, però, che quei voti erano stati determinanti nel tenerlo fuori dal ballottaggio. Contenuti e toni che non sono piaciuti ai civici. «Affermazioni pesanti – commenta, oggi, Stefania Passiu – quasi offensive. Non siamo confluiti nella coalizione di centrosinistra compiendo una scelta assolutamente legittima. Abbiamo riscontrato la proposta di un progetto già pronto, al quale non potevamo dare il nostro contributo». Questione voti: è un dato di fatto che Cassano Futura abbia raccolto parecchi consensi (oltre il nove per cento) e che, anche al netto di limature collegate ai possibili rimescolamenti, questi avrebbero consentito al centrosinistra di accedere al ballottaggio, aprendo prospettive: «Ma la nostra – rimarca la candidata – è stata una proposta diversa da quella del Pd. Che abbiamo sottratto voti al Partito Democratico è da dimostrare, ammesso che si possa farlo. Le accuse di avere “lavorato contro” generano amarezza. Noi abbiamo lavorato e lavoreremo per Cassano, non contro qualcuno o qualcosa».

Dunque, sguardo rivolto al futuro, prossimo e imminente. Sul primo fronte: «Ci rapporteremo con la prossima Amministrazione comunale, per contribuire all’interesse della città. Probabilmente costituiremo un’associazione. Aperta a tutti, avulsa dalla politica, così da creare un punto di riferimento per la cittadinanza». Sul secondo: «Non sosterremo nessuno dei due candidati arrivati al ballottaggio. È una questione di coerenza, di rispetto per chi ci ha votato».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore