/ Valle Olona

Valle Olona | 10 maggio 2025, 01:33

VIDEO. Partecipiamo si presenta a Castellanza, fa il bilancio e guarda avanti: «Continuità e innovazione»

Venerdì 9 maggio la lista guidata da Cristina Borroni ha voluto spiegare ai castellanzesi la natura che la anima sin dal 2016, cogliendo l’occasione per far conoscere i propri membri e i risultati raggiunti negli ultimi anni di amministrazione

Nella serata di venerdì 9 maggio la sala conferenze della biblioteca ha ospitato la prima uscita pubblica del gruppo Partecipiamo, che ha colto l’occasione per presentare alle tante persone presenti membri della propria lista e un breve bilancio di quanto fatto durante la scorsa amministrazione.
La formazione guidata dalla candidata Cristina Borroni, infatti, rappresenta la maggioranza uscente, e per questo ha voluto organizzare un momento dedicato alla spiegazione dei traguardi raggiunti negli ultimi anni.

Prima, però, la vice sindaco uscente ha voluto illustrare la storia del gruppo e i principi che lo guidano sin dal 2016; «Il motto della nostra lista è: continuità e innovazione – ha esordito Cristina Borroni – e la nostra realtà è nata dall’incontro di persone provenienti da esperienze diverse, sia politiche che associative, che hanno deciso di unirsi con lo scopo di lavorare insieme per la città di Castellanza.
Insieme abbiamo dato vita a questa nuova lista civica trasversale, e ci siamo dati delle fondamenta, che hanno guidato sin da subito il nostro operato: il senso di responsabilità, l’esperienza e la competenza».

Quasi 10 anni di storia che hanno permesso al gruppo di acquisire una sua identità specifica «libera e indipendente – ha proseguito la candidata – possono aderire alla nostra lista tutti i cittadini che desiderano impegnarsi per un progetto costruttivo per il bene comune; associazioni, movimenti e partiti politici possono continuare a sostenere la nostra lista dall’esterno.
In questa tornata elettorale, infatti, abbiamo l’appoggio esterno del Partito Democratico, di Azione, di cui stasera è presente il segretario provinciale Franco Binaghi, e di Italia Viva, di cui ci ha raggiunto il coordinatore provinciale Salvino Reina, ma l’adesione è assolutamente individuale».

Cristina Borroni è passata poi a illustrare i principi fondanti del programma di “Partecipiamo”, che sarà raccontato alla cittadinanza sempre in biblioteca nella serata di martedì 13 maggio, che sono trasparenza, moralità, competenza e la valorizzazione delle risorse umane.

Infine, prima di presentare ufficialmente i candidati, anche un passaggio sui tanti risultati raggiunti negli ultimi anni «Le cifre che abbiamo investito per la manutenzione di strade e marciapiedi sono triplicate negli ultimi anni – ha sottolineato Cristina Borroni – anche se ancora molto resta da fare a causa della natura complicata della nostra città, inoltre abbiamo puntato molto sull’edilizia scolastica, tema che da sempre per noi è stato centrale.
Abbiamo, poi, implementato la videosorveglianza sul territorio, e stiamo lavorando per poter coprire tutti i varchi di accesso alla città, in maniera tale da garantire sempre più sicurezza; anche per questo sin da subito abbiamo creduto fortemente nei gruppi di Controllo del Vicinato, riuscendo a farne nascere otto in diverse zone, e la speranza è che molti altri cittadini decidano di aderirvi».

Anche il tema delle aree dismesse è stato portato all’attenzione dei presenti: «Da quando amministriamo – ha ricordato la candidata – abbiamo rigenerato una parte della città con il progetto della piazza lineare, sistemando le aree interessate e facendo sì che esse fossero valorizzate non solo dagli arredi, ma anche dall’utilizzo da parte dei cittadini.
Inoltre abbiamo approvato due progetti di riqualificazione delle aree dismesse, quello dell’ex mostra del tessile e quello di viale Lombardia, con un approccio molto pratico, ossia quello di fare in modo che la presenza dei nuovi insediamenti potesse portare, come nel caso di viale Lombardia, una reale soluzione ai problemi della zona e fornire nuovi servizi a chi vi abita».

GUARDA IL VIDEO

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore