/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 maggio 2022, 11:35

VIDEO. Ditelo con un'ape. Dal centro di Busto al Parco Alto Milanese missione salvataggio

Le insegnanti dell'istituto Galilei impegnate a diffondere i semi dei fiori prediletti dalle preziose bestiole. Poi laboratori, merenda e un percorso speciale

VIDEO. Ditelo con un'ape. Dal centro di Busto al Parco Alto Milanese missione salvataggio

Salutiamo la primavera, e quest'ultima può esserci solo con le api. Tutto passa da loro e dalla loro missione.

Ecco che Busto Arsizio e il Parco Alto Milanese oggi lanciano il messaggio a tutti, a cominciare dai bambini. L'amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio e l’Istituto Comprensivo Galilei (Green School della Provincia di Varese) ha organizzato l’iniziativa di educazione ambientale dal titolo appunto “Salutiamo la Primavera” collegandola alle date del 22 maggio, giornata internazionale della Biodiversità, e 20 maggio, giornata mondiale delle api. 

In piazza Santa Maria sabato mattina ecco insegnanti e ragazzi dell’istituto Galilei con i sacchettini contenenti i semi dei fiori più amati dalle api e da altri insetti impollinatori. Donati ai passanti, perché li seminino sui balconi, nei giardini, oppure anche in aiuole o altri spazi verdi. È così che si diffonde la biodiversità, preservando la Terra. Ci sono 130 mila piante a cui le api sono essenziali per l’impollinazione.

GUARDA IL VIDEO

Inoltre, l’associazione Apiantide di Varese offre un “Beecorner” che svelerà ai più curiosi tutto quello che ancora non si conosce sul mondo delle api, in particolare di quelle solitarie. Dalle ore 15 alle 18 al Parco Alto Milanese (ingresso “La Baitina”) i  laboratori Green adatti a tutte le età.

Creazione bandiere divertenti con il succo di verdure, Riconoscere le essenze, l’Apicoltore racconta… ci sarà da divertirsi e imparare con gli insegnanti dell’Istituto Galilei. Sempre a partire dalle 15 Michael Bolognini, una delle prime guide esplorative in Italia, inviterà a un percorso didattico dal titolo “Io e l’ambiente che mi circonda”. Alle 16 la “Merenda Antispreco” offerta dall’Associazione Soroptimist. Sarà anche lanciato un contest fotografico aperto a tutti.  

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore