/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 03 settembre 2025, 16:00

Tre piazze, un rione: festa grande a Sacconago

Formula confermata, proposte evergreen e novità nel ricchissimo programma di “Sacconago in piazza”, tra 5 e 7 settembre. Paolo Crespi, presidente dell’Associazione Sacconago Commercianti, Artigiani & Co: «Rilanciamo una tradizione sentita dal quartiere e da tutti quelli che vogliono vivere le piazze come si faceva una volta»

Tre piazze, un rione: festa grande a Sacconago

Tante conferme, come i giochi per i bambini, l’intrattenimento musicale e la proposta gastronomica (a cura di Famiglia Sinaghina e Cas), grandi ritorni (la corsa non competitiva “Curi par Sinagu”, a titolo di esempio) e novità per rinfrescare la formula: sono questi gli ingredienti di “Sacconago in piazza 25”, la festa che anima il rione il 5, 6 e 7 settembre (il programma dettagliato è consultabile nell'immagine in fondo all’articolo e nel file allegato). Un coinvolgimento corale del quartiere e delle sue piazze: Noè, Chiesa Vecchia e San Donato.

Paolo Crespi, presidente dell’Associazione Sacconago Commercianti, Artigiani & Co., realtà aderente al Distretto Urbano del Commercio, sottolinea la rilevanza di un appuntamento sentito anche oltre i confini del quartiere: «La festa è attesa soprattutto nei luoghi in cui è nata ma la apprezzano tutti quelli che amano vivere le piazze come succedeva una volta. La voglia di partecipare si avverte: gli iscritti a “Curi par Sinàgu”, ad esempio, sono già circa 300».

Dell’edizione imminente, Crespi sottolinea la new entry “The voice of Sinago”, competizione canora che si dipana su due giorni tra prime selezioni e finali, lo spettacolo garantito dai gruppi di modellismo con tanto di mega-plastico, la partecipazione di due associazioni, da Costa D’Avorio e Senegal, con sfilate, musica tradizionale e prodotti artigianali, l'esposizione motociclistica. C'è anche la possibilità di partecipare a una visita guidata della Chiesa Vecchia (per le prenotazioni, vedi file pdf allegato in fondo all'articolo). Conclude Crespi: «La nostra è una festa dinamica. Chiamiamo la gente a visitarla ma anche a partecipare».

Files:
 A4 LIBRETTO SACCONAGO (4.5 MB)

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore