/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 02 settembre 2025, 19:00

Novantacinque anni di dolcezza: la pasticceria Oscar festeggia a Parigi con i collaboratori

La pasticceria di Busto Arsizio ha celebrato la ricorrenza con un viaggio indimenticabile. Dal Sacro Cuore agli Champs-Élysées, fino a una crociera sulla Senna, il gruppo ha vissuto una giornata da cartolina. Una storia di dolci, vini e solidarietà che guarda già al traguardo del centenario

C’è chi spegne le candeline con una torta, e chi invece le porta direttamente nella città dell’amore. La pasticceria Oscar di Busto Arsizio, autentica istituzione di gusto e tradizione, ha scelto un modo decisamente fuori dall’ordinario per celebrare i suoi 95 anni di storia: un viaggio indimenticabile a Parigi, cuore pulsante dell’arte, della cultura e naturalmente della pasticceria.

Fondata quasi un secolo fa, la pasticceria Oscar di via Cavallotti non è soltanto un punto di riferimento per chi ama dolci raffinati e vini pregiati: è un luogo dell’anima, che negli anni ha saputo unire bontà artigianale e impegno sociale, sostenendo realtà locali come il gruppo Caritas. Una storia di qualità, passione e solidarietà che meritava un festeggiamento speciale.

Un itinerario da cartolina

Il viaggio è iniziato con il profumo del caffè e dei croissant, consumati in una terrazza panoramica di Montmartre, con vista sulle tipiche stradine artistiche e bohémiens. Da lì, la giornata è proseguita con un’immersione nei simboli di Parigi: la maestosa Basilica del Sacro Cuore, l’eleganza dei Champs-Élysées, l’imponenza dell’Arc de Triomphe e la prospettiva mozzafiato del Trocadéro.

Il momento più suggestivo? Forse la navigazione sul Bateau Parisien lungo la Senna: un pranzo galleggiante tra i ponti storici e le rive animate, con la città che scivolava lenta davanti agli occhi dei partecipanti, illuminata dalla magia senza tempo del fiume.

Il pomeriggio ha avuto il ritmo elegante delle passeggiate parigine: Rue Saint-Honoré, cuore dello shopping di lusso, la raffinata Place Vendôme, la sontuosa Bibliothèque Richelieu, fino ad arrivare al maestoso Louvre e a Notre-Dame, dove il gruppo ha potuto entrare per ammirarne dal vivo la rinascita. 

A rendere tutto possibile, con precisione e calore umano, ci hanno pensato Françoise, la guida esperta, e Stephane, l’autista che ha accompagnato i bustocchi in questo piccolo tour de force.

Verso i cento anni

Festeggiare a Parigi è stato un modo per guardare avanti con entusiasmo e con lo spirito cosmopolita che da sempre anima l’arte pasticcera. La Pasticceria Oscar non si limita a raccontare il passato: continua a scrivere nuove pagine, con la stessa passione con cui sforna i suoi dolci e sceglie i suoi vini.

E mentre il conto alla rovescia verso il centenario è ormai iniziato, una cosa è certa: chi passa davanti alla vetrina di via bustocca sa che, dietro a quei pasticcini perfetti, c’è una storia lunga quasi un secolo. Una storia che continua a profumare di zucchero, tradizione e futuro. 

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore