/ Cultura

Cultura | 16 marzo 2022, 17:33

Lungo il cammino dei poeti tra Villa De Strens e le strade di Gazzada Schianno

Tre iniziative per la Giornata Mondiale della Poesia 2022: dalle aule scolastiche al parco di Villa De Strens, dalle sale della biblioteca alle strade del paese

Lungo il cammino dei poeti tra Villa De Strens e le strade di Gazzada Schianno

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2022, che si celebrerà il 21 marzo, la biblioteca comunale di Gazzada Schianno propone tre iniziative dedicate a grandi e bambini che porteranno tra marzo e aprile la poesia in tutto il paese. Dalle aule scolastiche al parco di Villa De Strens, dalle sale della biblioteca alle strade di Gazzada Schianno.

Alle classi della scuola primaria è stato proposto il concorso “Parole Matte”. Tutti gli alunni verranno guidati dai loro insegnanti nella creazione di testi in rima su un tema a scelta tra “oggetti scolastici”, “le emozioni”, “divertirsi con le parole”, “sentimenti ed emozioni”, “le parole”. Durante il mese di aprile i lavori consegnati verranno pubblicati e affissi per le strade del paese. I vincitori del concorso riceveranno buoni per l'acquisto di libri. I ragazzi avranno poi l’opportunità di partecipare ad incontri di lettura ad alta voce con l'attore Martin Stigol.

Domenica 20 marzo alle ore 15 in collaborazione con gli artisti del gruppo “Gaja” e del collettivo teatrale “In Vino Recitas”, nel parco di Villa De Strens sarà possibile partecipare alla “Passeggiata Poetica”. Ad ogni tappa gli attori guideranno i partecipanti alla scoperta della storia della poesia, in un percorso dall’antichità al Novecento. Le poesie rimarranno poi per un’intera settimana a disposizione dei frequentatori del parco e soprattutto degli alunni delle scuole.

Nella settimana successiva le vie del paese diventeranno “Strade di Poesia”. Opere di Saffo, Orazio, Cecco Angiolieri, Petrarca, Yeats, Leopardi, Emily Dickinson, Alda Merini, e molti altri, saranno affisse sotto forma di poster a disposizione di tutti i cittadini per una lettura lenta e gradevole.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore