/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 ottobre 2021, 15:34

Giunta: scelti i nomi, si ragiona sulle deleghe. Primo Consiglio di Busto il 9 novembre?

I nomi sono stati definiti. La giunta, però, non è ancora fatta, perché rimangono alcuni dubbi legati alle deleghe. Anche se i problemi maggiori potrebbero emergere sul fronte delle società partecipate. Intanto il sindaco sta pensando di convocare il primo Consiglio comunale martedì 9 novembre

Emanuele Antonelli

Emanuele Antonelli

I nomi, come detto, sono stati definiti (leggi qui). La giunta, però, non è ancora fatta, perché rimangono alcuni dubbi legati alle deleghe. I problemi maggiori potrebbero però emergere sul fronte delle società partecipate, tema non secondario e comunque collegato alla ripartizione degli assessorati tra le forze della coalizione di centrodestra.

Prevenendo eventuali ritardi nel raggiungimento della quadra, il sindaco Emanuele Antonelli sta pensando di convocare la prima seduta del Consiglio comunale martedì 9 novembre.
Così, ci sarebbe tutto il tempo di definire un’intesa e – per rispetto – la data non cadrebbe a ridosso della commemorazione dei defunti che ricorre il 2 novembre.
La decisione non è ufficiale e potrebbe cambiare nelle prossime ore.

Nel frattempo, proseguono le trattative per definire la squadra di governo. I referenti di lista civica per Antonelli sindaco, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia torneranno a incontrarsi, probabilmente prima della fine di questa settimana.

Lo schema, agevolato dal fatto che la presidenza del consiglio andrà a Laura Rogora di Forza Italia, che “libera” così un posto in giunta, prevede attualmente tre assessori per la civica, con Mario Cislaghi praticamente certo di tornare a occuparsi del personale, mentre a Maurizio Artusa e Salvatore Loschiavo dovrebbero andare rispettivamente bilancio (e sport?) e sicurezza.
Tre assessori anche alla Lega: Manuela Maffioli manterrà la cultura e – forse – il commercio; Paola Reguzzoni ai servizi sociali, Giorgio Mariani ancora all’urbanistica. Confermata l’istruzione per Daniela Cerana di Fratelli d’Italia.

Per quanto riguarda il vicesindaco, il commissario leghista Paola Reguzzoni ha dichiarato che toccherà ad Antonelli indicarlo o indicarla: «Lasciamo a lui».
Essendo il primo cittadino espressione sia di Fratelli d’Italia che della lista civica, il ruolo toccherà alla stessa Lega. E Antonelli vorrà probabilmente lasciare al partito la scelta. E i malumori del caso.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore