/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 26 settembre 2025, 20:45

FOTO - Tra storia e innovazione: la Electronic Control, di Busto, ha festeggiato i cinquant'anni di impresa

Amici, collaboratori, clienti e fornitori riuniti al "Rosso food & more" per celebrare mezzo secolo di attività negli ambiti delle apparecchiature elettroniche, dell'automazione e della robotica, iniziato da Giuseppe Carlomagno nel 1975. Ha portato il suo saluto l'eurodeputata Isabella Tovaglieri

Electronic Control Srl, l’impresa con sede a Busto Arsizio, specializzata in automazione e robotica, ha spento 50 candeline. Si tratta di mezzo secolo di un’attività da sempre nel settore della progettazione e della creazione di apparecchiature elettroniche e quadri elettrici, che è nata come piccola officina di tre collaboratori nella cantina sotto casa di Giuseppe Carlomagno, per poi diventare quella che è oggi: una realtà affermata sul territorio, capace di fatturare 2 milioni di euro all’anno, grazie ad una forza lavoro di 15 collaboratori.

La celebrazione di questi cinquant’anni di impresa è avvenuta nella serata di oggi, venerdì 26 settembre 2025, al Ristorante Rosso Food and More di Olgiate Olona, con la partecipazione di circa cinquanta persone tra collaboratori, amici, clienti e fornitori. Presente anche l’Europarlamentare Isabella Tovaglieri. 

L’evento è stato l’occasione per festeggiare la storia imprenditoriale, ma anche per ringraziare coloro che hanno creduto nell’azienda e che, con la loro fiducia e collaborazione, hanno contribuito alla crescita dell’impresa.

L’azienda è nata nel 1975 come Elettromeccanica Carlomagno fino al 1982 quando il fondatore Giuseppe Carlomagno decide di cambiare il nome in Electronic Control e spostarsi dalla taverna di casa ad una sede più spaziosa, sempre a Busto Arsizio. È, però, nel 1991 che, vista la sempre più costante crescita in termini di progetti e di commesse, l’impresa trasferisce la propria sede in un vero e proprio capannone, dove opera ancora oggi.

Costruttori di macchine utensili e tessili, ma anche aziende attive nel settore della plastica, del vetro e della farmaceutica. Questi i principali clienti di Electronic Control che, nel corso degli anni, non ha solo ampliato il proprio portafoglio clienti, ma ha anche stretto diverse partnership con istituti tecnici del territorio per ospitare studenti in stage formativi e con società note per sviluppare progetti ad alto contenuto tecnologico.

“Cinquant’anni fa nostro padre ha acceso una piccola luce in una cantina. Oggi quella luce illumina un cammino che guardiamo con entusiasmo e determinazione” racconta l’Amministratore Delegato, Gabriele Carlomagno, alla guida dell’impresa insieme al fratello Giacomo, Product Manager, e al papà Giuseppe. E continua: “La sfida è continuare a innovare, crescere e costruire soluzioni che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, senza mai perdere i valori che ci hanno portato fin qui. La serietà, la dedizione al lavoro, il rispetto per le persone, la ricerca costante dell’eccellenza. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di costruire un modello, un modo di lavorare che potesse essere sostenibile ed efficace nel tempo”.

Determinante nella storia dell'impresa, il passaggio generazionale che è stato possibile grazie alla formazione economica di Gabriele e alle competenze tecniche nel settore di Giacomo. Ma non solo. “Se siamo arrivati dove siamo oggi – tiene a precisare l’Amministratore Delegato Gabriele Carlomagno – è grazie, da un lato, al nostro impegno nel trovare un punto di incontro in tutti gli aspetti che riguardano la gestione di un’attività imprenditoriale, dall’altro, al supporto costante di nostro padre che ci ha trasferito non solo la tecnica, ma anche la passione necessaria per portare avanti un’impresa di famiglia. Senza dimenticare l’aiuto di collaboratori e consulenti che ci hanno accompagnato nel tempo”.

Ogni successo di una realtà imprenditoriale porta con sé il contributo di tante persone. Lo sottolinea così Giacomo Carlomagno, Product Manager dell’impresa: “Electronic Control è arrivata a questo importante traguardo grazie all’impegno costante delle persone che ne fanno parte e alla fiducia di chi, negli anni, ha creduto in noi. Dai clienti ai fornitori fino ai collaboratori e ai partner. I cinquant’anni che celebriamo, però, non sono un punto di arrivo, bensì, un punto di partenza. Viviamo in un mercato che cambia velocemente e la nostra responsabilità è continuare a crescere e a innovare. Per questo guardiamo con determinazione a tre aspetti fondamentali. Il primo, investire in nuove tecnologie e soluzioni che rendano il nostro lavoro ancora più efficiente e competitivo; il secondo, rafforzare la collaborazione con clienti e fornitori, creando relazioni sempre più solide e trasparenti; l’ultimo, ma non per importanza, valorizzare le persone, a partire dai nostri collaboratori che ogni giorno contribuiscono al nostro successo. Sono loro la vera forza di Electronic Control”.



 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore