/ Politica

Politica | 24 giugno 2021, 10:54

VIDEO. Donne e giovani, PratiCittà svela altri 5 candidati: «Siamo più concreti della Lega»

La lista delle assessore Perusin, Strazzi e Buzzetti continua il suo percorso elettorale in sostegno al Galimberti bis: «Tantissimi i cittadini che si sono avvicinati a noi per i valori che esprimiamo e che hanno deciso di mettersi in gioco per la prossima campagna elettorale»

VIDEO. Donne e giovani, PratiCittà svela altri 5 candidati: «Siamo più concreti della Lega»

Sono passati sei mesi dall’annuncio della formazione della lista PratiCittà e tre dalla presentazione dei primi candidati (leggi QUI) che sosterranno Davide Galimberti alle prossime elezioni amministrative. Un gruppo fondato dalle tre assessore in giunta, Ivana Perusin, Francesca Strazzi e Cristina Buzzetti, e che vede nella diversità di genere, la competenza e la praticità i suoi valori fondanti.

«L’attività della lista è continuata per tutti questi medi su un tema, quello dell’incontro, con appuntamenti che si sono svolti su due filoni: incontri tematici e incontri personali – hanno spiegato le tre assessore – Sono stati tantissimi i cittadini che si sono avvicinati a noi per i valori che esprimiamo e che hanno deciso di mettersi in gioco per la prossima campagna elettorale».

I nuovi volti di Varese PratiCittà sono cinque: tre donne e due giovanissimi che questa mattina si sono presentati in un incontro al Globe Cafè. Presente anche il sindaco Galimberti: «Sono sempre di più le adesioni alla nostra coalizione di persone che alle scorse elezioni non avevano votato per noi e invece ora mi dicono che lo faranno o che intendono partecipare attivamente. In molti casi sono anche cittadini che in passato non avevano proprio votato e invece ora mi dicono di ritrovarsi nei principi contenuti nel manifesto sottoscritto da tutte le forze civiche e politiche che abbiamo presentato (leggi QUI). Si tratta quindi di varesini che stanno scegliendo di impegnarsi nelle liste a sostegno di questa amministrazione, facendo così registrare sia uno spostamento di elettori che per abitudine, convinzione e idee ha sempre guardato alla lega e al centrodestra e sia un ritorno al voto - ha aggiunto il sindaco - E così sta accadendo anche nelle altre liste della nostra squadra in cui tante persone stanno dando la propria disponibilità. Oggi in molti mi dicono che ci voteranno per il pragmatismo, la concretezza e la determinazione di questa amministrazione. In molti casi questo è determinato anche dallo stallo, la litigiosità e l'assenza di un progetto e programma sul futuro della città della Lega e del centrodestra, a fronte invece dell'iniziativa dinamica e concreta della nostra amministrazione che sta dimostrando con i fatti di realizzare ciò che si attendeva da decenni». 

Chiara De Stefano, 44 anni, sposata con 2 figli, friulana per nascita ma varesina per scelta, sioccupa di marketing in una multinazionale. «Il recovery Plan rappresenta un'occasione unica di sviluppo e miglioramento della vivibilitàdella nostra città che va assolutamente colta e sfruttata al meglio. Per questo vorrei metterele mie competenze, tecniche e manageriali, a disposizione della lista civica Varese PratiCitta',di cui condivido concretezza e valori».

Patrizia Valerio, 49 anni, laurea in matematica, sposata con tre figlie, lavora in un gruppobancario, in ambito informatico.«Sono varesina da poco più di 20 anni, con un lavoro a Milano, che negli ultimi anni svolgoanche in smart working. Sono cresciuta in un paese del varesotto, nel quale ho sperimentatoil senso di appartenenza e la partecipazione alla vita sociale. Con Varese PratiCittà vedo lapossibilità di dare un contributo affinché Varese diventi sempre più una città inclusiva, in cuistare bene, a partire dai giovani».

Mauro Parola, 22 anni, studente di Scienze Politiche presso l’Università Cattolica di Milano. «La scelta di impegnarmi con la lista PratiCittà è una naturale continuazione del miopercorso personale. Ho scelto una facoltà che mi sta dando strumenti importanti per capirela società, e l’impegno in lista è per me una occasione per dare un contributo personale. Sono interessato a molti temi: la salute mentale, la sicurezza, il dialogo cittadini - istituzioni,e in generale alle tematiche sociali e alla loro divulgazione».

Simona Bernasconi, 51 anni, sposata, laurea in giurisprudenza, avvocato del Foro di Varese,si occupa principalmente di gestione di proprietà immobiliari e condominiali. Attiva daqualche anno in associazioni impegnate in progetti a favore delle fasce deboli e nellapromozione dello sport. «Nell’ultimo difficile anno di pandemia ho maturato la consapevolezza e la volontà di potercontribuire con la mia esperienza e professionalità alla vita ed alla crescita della città dovesono nata, cresciuta e vissuta. La lista civica Varese PratiCittà ed il sindaco Davide Galimberti esprimono principi, valori e progetti per il futuro della città che incontranoperfettamente la mia visione della Varese dei prossimi anni, rinnovata, vivace e soprattuttovivibile».

Andrea Menon, 26 anni, laurea in Media Management. Giornalista sportivo per passione e vocazione, ma anche cittadino partecipe e attento. Da questo spirito nasce la sua volontà di far parte dellalista PratiCittà, per contribuire con impegno e idee alle necessità di Varese. «Il mio lavoro e le esperienze come allenatore di calcio mi permettono di stare vicino aigiovani e conoscere meglio le loro richieste: la Lista Praticittà va anche in questa direzione,portando valori e progetti a loro dedicati, per un futuro migliore. Nell’ultimo anno sono stato,con grande orgoglio, la voce che ha raccontato le partite del Città di Varese e ho realizzatoquanto entusiasmante possa essere rappresentare la propria città, anche in un ruolosecondario».

 

 

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore