/ Salute

Salute | 07 maggio 2021, 13:22

Case di riposo riaperte ai familiari: «Entro mercoledì speriamo di ricevere l'annuncio»

L'ha detto il presidente della Commissione regionale sanità Emanuele Monti, in visita a Busto dal "modello Provvidenza": «A giorni ci risponderanno, ma i primi segnali sono favorevoli. Almeno incontri tra vaccinati e vaccinati». Il presidente dell'istituto Mazzucchelli: «

Il presidente Monti (a destra) poi il presidente della Provvidenza Mazzucchelli, il vice Belloni e il consigliere comunale Albani

Il presidente Monti (a destra) poi il presidente della Provvidenza Mazzucchelli, il vice Belloni e il consigliere comunale Albani

Il modello Provvidenza, così è stata definita la struttura per anziani di Busto Arsizio durante la visita del presidente della Commissione regionale sanità Emanuele Monti. E proprio durante la visita è emerso ciò che tutti sentono come quesito pressante: quando i parenti potranno rivedere gli ospiti? È stato anche l'auspicio subito espresso dal neo  presidente dell'istituto Romeo Mazzucchelli (LEGGI QUI).

Entro mercoledì potrebbe arrivare l'annuncio ufficiale, ha detto Monti.

Che ha spiegato intanto a Busto: «La Provvidenza ha un ruolo regionale. Abbiamo portato il vostro modello, ad esempio quando si parlava delle cure palliative. La nostra vicinanza ci sarà sempre. Sulle Rsa abbiamo messo in campo contributi economici e non solo». Infatti la proposta avanzata è quella cruciale: «A giorni avremo contezza, ma il viceministro Sileri ha già espresso il primo parere favorevole». 

Si spera appunto entro mercoledì, e partendo da incontri vaccinati e vaccinati magari. Ma si auspica di poter ampliare ancora.

GUARDA IL VIDEO

Mazzucchelli, con accanto il vice Angelo Guido Belloni, il direttore Luca Trama, il consigliere comunale Alessandro Albani: «Siamo un fiore all'occhiello, non ci abbandonate. Devo dire anche una cosa sui vaccini: l'ho fatto stamattina a MalpensaFiere e sono stato accolto con professionalità e cortesia».

GUARDA IL VIDEO

Cosa che ha confermato anche Guido Belloni, tra l'altro sottolineando ancora la determinazione della Provvidenza a essere aperta al territorio riprendendo il filo di altre iniziative fermate dalla pandemia.

Intanto prosegue l'attività della stanza degli abbracci, per permettere un incontro comunque ai familiari, e c'è un report quotidiano sulla vita degli ospiti fornito alle famiglie.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore