/ Gallarate

Gallarate | 14 maggio 2025, 11:06

Case di comunità e gestione delle patologie croniche: se ne parla a Gallarate con l’associazione “La dolce vita”

Incontro alla Cascina Montediviso sabato 17 maggio: panoramica su sviluppo del Polo territoriale, integrazione ospedale-territorio e ruolo delle associazioni. Focus su novità terapeutiche, farmacologiche e gestionali nella cura del diabete

Case di comunità e gestione delle patologie croniche: se ne parla a Gallarate con l’associazione “La dolce vita”

Patologie croniche e case di comunità, incrocio fondamentale per la Sanità di oggi e di domani. “La dolce vita”, associazione impegnata sul fronte del diabete, affronta l’argomento sabato 17 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, alla Cascina Montediviso di Gallarate, via Brennero 40. Il direttore di Distretto Claudio Iametti modererà un incontro articolato, aperto dall’intervento sullo sviluppo del Polo Territoriale (del quale fanno parte le Case di comunità) del direttore socio-sanitario di Asst Valle Olona, John Tremamondo.

A seguire, saranno toccati i seguenti temi: ruolo delle associazioni nell’evoluzione delle Case di comunità - Sportello di orientamento e informazione (con Elisabetta Bombaglio, presidente di “La dolce vita”), gestione multidisciplinare del paziente diabetico in integrazione ospedale-territorio (con Alba Sciascera, direttore Uoc Medicina PO Saronno; Eva Palmieri, responsabile ambulatorio diabetologia ospedale di Saronno; Rosaria Bonacci, infermiera di famiglia e comunità), novità terapeutiche e farmacologiche per la cura del diabete e novità gestionali: dai sensori ai sistemi integrati (Paolo Erpoli, responsabile Ssd Malattie endocrine – Diabetologia Asst Valle Olona; Raffaella Radin, Diabetologia Gallarate e Busto). 

Presenterà il suo libro, “Isole e ponti – Un viaggio lungo un secolo nella cura del diabete”, Maria Elena Malighetti, diabetologa al poliambulatorio Moscati di Buccinasco.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore