/ Salute

Salute | 16 maggio 2025, 11:50

Prevenzione senologica gratuita: sabato 24 maggio al CSD di Gallarate

Open day con visite ed esami per tutte le donne, in collaborazione con “Senologia al Centro”

Si chiama CSDonna ed è l’iniziativa in programma sabato 24 maggio al Centro Studi Diagnostici (CSD) di Gallarate: una giornata a partecipazione gratuita, rivolta a tutte le donne, senza limiti d’età e indipendentemente dall’adesione ai programmi di screening del sistema sanitario nazionale. L’evento, organizzato in collaborazione con “Senologia al Centro”, rappresenta una concreta opportunità per accedere a visite senologiche, ecografie e mammografie gratuite, evitando i lunghi tempi d’attesa e favorendo una diagnosi precoce.

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne italiane, ma con la diagnosi tempestiva le percentuali di guarigione superano l’80%, raggiungendo anche il 90% tra le più giovani.

Al centro del progetto, qualità e rapporto umano

«Il tasso qualitativo e il rapporto con i pazienti per noi sono assolutamente prioritari. Non puntiamo ai numeri, non guardiamo al tempo, non siamo e non saremo un “esamificio”. Il dialogo con i pazienti è fondamentale, perché spesso è tramite il confronto e l’ascolto che il medico ha quella intuizione che in alcuni casi significa salvare una vita» ha dichiarato Pier Franco Anselmi, direttore sanitario del CSD.

Un’attenzione che parte dal momento dell’accoglienza e si estende all’esecuzione degli esami. Come sottolinea Laura Bartolomei, tecnico radiologo del Centro: «Vorremmo diventare un punto di riferimento per molte donne, accogliere tante di loro che trascurano la prevenzione, spesso a causa del timore di quello che si può andare a scoprire e per la paura del dolore. A tutte loro voglio dire che l’esame, oltre a durare pochi secondi, non è doloroso».

Eccellenza diagnostica al servizio della salute femminile

A sostenere la giornata è il Gruppo Gnodi, attivo con “Senologia al Centro” e proprietario del CSD da poco meno di un anno. 

«Crediamo che anche le strutture private debbano contribuire a promuovere la cultura della prevenzione e, quando necessario, supportare la sanità pubblica. È ciò che facciamo con iniziative come CSDonna o garantendo, ogni giorno, tempi rapidi per l’esecuzione degli esami e dei referti», spiega Irene Mesisca, direttore generale del gruppo.
«Al CSD, grazie all’organizzazione del team e alla tecnologia di cui disponiamo, riusciamo a garantire appuntamenti anche in uno o due giorni e referti in tempo reale per ecografie e mammografie

Il Centro è un riferimento nella diagnostica per immagini: vanta un’équipe medica e tecnica altamente qualificata e dispone di apparecchiature d’avanguardia, tra cui mammografi con tomosintesi, ecografi di ultima generazione e risonanze magnetiche aperte e antipanico».

Il progetto “Senologia al Centro”, coordinato da Sara Negri, e il CSD collaborano già da diverse settimane per portare la prevenzione direttamente nelle aziende e nelle piazze, a bordo delle cliniche mobili, raggiungendo anche le donne escluse dallo screening pubblico, in particolare under 45 e over 75.

Le istituzioni al fianco della prevenzione

Presenti alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa: Isabella Tovaglieri (europarlamentare), Chiara Allai (assessore ai Servizi sociali del Comune di Gallarate), Marco Colombo (presidente del consiglio comunale di Gallarate), Marco Castoldi (presidente della Fondazione scuole materne di Gallarate). La loro partecipazione ha confermato l’importanza di un’azione condivisa tra istituzioni pubbliche e strutture sanitarie, per rendere la prevenzione davvero alla portata di tutte.

Come prenotare

Le prestazioni saranno erogate esclusivamente su prenotazione. Le interessate possono contattare il numero dedicato 342 8846210, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 11:00. I posti disponibili sono limitati e si consiglia di prenotare con anticipo.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore