/ Scuola

Scuola | 07 gennaio 2021, 09:30

Riprende l'attività all'Icma di Busto. Lezioni online, slitta la ripartenza di laboratori ed esercitazioni

Didattica a distanza per l'80% dei corsi. Riprogrammate più avanti le attività pratiche, laboratoriali, i set, le prove attoriali. La sessione di diploma fissata a settembre

Riprende l'attività all'Icma di Busto. Lezioni online, slitta la ripartenza di laboratori ed esercitazioni

Da oggi, giovedì 7 gennaio, ricominciano le lezioni all'Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio. Come per i mesi precedenti, e dato il perdurare della crisi sanitaria, l'Istituto mantiene una linea di massima prudenza, al fine di tutelare studenti, docenti e personale della scuola.

Anche per questa ripresa dopo il periodo festivo sotto Natale e Capodanno, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto da Alessandro Munari, si è confrontato sulla formula migliore da adottare nell'organizzazione del rientro in sede e ha deciso di proseguire, in modo responsabile e cautelativo, con la didattica a distanza per circa l'80% dei corsi. Pertanto, sono state riprogrammate più avanti le attività pratiche, come quelle laboratoriali, i set, gli incontri sulla direzione dell'attore, le prove attoriali, lezioni che necessitano la presenza, quando auspicabilmente la curva dei contagi si sarà abbassata, in modo da poter svolgere le attività nel pieno del potenziale didattico, formativo ed esperienziale.

Questa scelta – che riconosce l'importanza delle esercitazioni, ma non vuole rinunciare alla sicurezza - è stata condivisa con tutti gli studenti, concordi sulla assoluta esigenza di svolgere determinate lezioni in presenza.

La chiusura dell'anno accademico 2020-2021 verrà di conseguenza posticipata e, come lo scorso anno, la sessione di diploma sarà fissata a settembre, per dare modo agli allievi dell'ultimo anno di realizzare i loro cortometraggi finali in estate. Il monte ore del piano didattico e le attività extra (masterclass, workshop) verranno regolarmente garantiti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore