Il sipario del Cinema & Teatro Manzoni di Busto Arsizio è pronto ad alzarsi su una nuova stagione teatrale che promette di regalare al pubblico un vero e proprio “palcoscenico di emozioni”. La programmazione 2025/26, presentata ufficialmente con grande entusiasmo, unisce comicità, prosa, spettacoli di grande intensità e appuntamenti fuori abbonamento che arricchiscono ulteriormente il cartellone.
La presentazione: si parte con il cabaret di Margherita Antonelli
L’avvio della stagione è fissato per il 28 settembre 2025 alle 20.45, con una Serata di Cabaret affidata all’ironia e alla brillantezza di Margherita Antonelli. L’ingresso è libero, un’occasione per il pubblico di avvicinarsi al teatro e respirare subito l’atmosfera che accompagnerà i mesi successivi. Si tratta di una serata di conoscenza della nuova stagione.
Grandi nomi e titoli di rilievo in cartellone
Il cartellone ufficiale prende il via il 20 novembre 2025 con “Indovina chi viene a cena?”, spettacolo che porta in scena il talento di Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, affrontando con leggerezza temi profondi legati ai rapporti familiari e sociali.
Il 23 gennaio 2026 sarà la volta di “Condominio Mon Amour”, interpretato da Daniela Cristofori e Giacomo Poretti, che porteranno in scena dinamiche quotidiane fatte di ironia, umanità e piccoli grandi conflitti domestici.
Il 13 febbraio 2026 andrà in scena “Sarto per signora”, la celebre commedia di Georges Feydeau interpretata da Max Pisu e Chiara Salerno, per una serata all’insegna del divertimento e degli equivoci.
Il 27 marzo 2026 salirà sul palco Paolo Cevoli con il suo spettacolo “Figli di Troia”, un monologo brillante e pungente che intreccia storia, ironia e riflessioni sul presente.
Il 10 aprile 2026 chiuderà la stagione in abbonamento lo spettacolo “Le nostre donne”, con Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri: un testo intenso che affronta il delicato equilibrio tra amicizia, responsabilità e coscienza morale.
Gli eventi fuori abbonamento
Non mancano due appuntamenti speciali, pensati per ampliare ulteriormente l’offerta teatrale.
Il 20 febbraio 2026 il palco ospiterà “ABBAclub”, uno spettacolo musicale che rende omaggio ai grandi successi degli ABBA, capace di conquistare appassionati di tutte le età.
Il 13 marzo 2026 sarà la volta de “L’illusionista”, con Luca Bono e la regia del maestro dell’arte magica Arturo Brachetti: uno show che promette di incantare il pubblico con numeri spettacolari e sorprendenti.
Un teatro che unisce generazioni
La nuova stagione teatrale del Manzoni si presenta come un percorso variegato, pensato per coinvolgere un pubblico trasversale: dagli amanti della comicità a chi predilige testi più intensi, fino a chi cerca la magia del musical e dell’illusionismo.