/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 22 novembre 2025, 20:28

FOTO E VIDEO. La parata, le luci e la neve. Il Natale di Busto è un grande show

Come lo scorso anno, anche questa volta l’accensione dell’albero e delle luminarie è stata preceduta da una grande parata nelle vie del centro, che ha richiamato molta gente. Il grazie del sindaco Antonelli a tutti coloro che lavorano alle iniziative di BA è Natale e l’augurio di una festa «serena e di pace» rivolto ai concittadini. Spazio anche alla solidarietà

Foto di copertina di Francesca Schembri

Foto di copertina di Francesca Schembri

Brilla il Natale di Busto Arsizio. Come lo scorso anno, anche questa volta l’accensione dell’albero e delle luminarie è stata preceduta da una grande parata nelle vie del centro.
Partita da piazza San Michele, la slitta di Babbo Natale, preceduta dagli elfi e della banda, ha raggiunto piazza Santa Maria, dove ad attenderla c’erano i trampolieri col mantello luminoso.

Poi tutti insieme si sono diretti all’albero in via Milano, seguiti da un fiume di gente. Dopo il conto alla rovescia, a premere il pulsante che ha idealmente acceso le luminarie, la pista del ghiaccio e le installazioni, in centro e in tutti i quartieri, sono stati i più piccoli e in particolare un bimbo che si era perso per qualche istante, ma che ha subito ritrovato i genitori dirigendosi verso Babbo Natale.
Poco dopo le 18, come per magia, tutte le luci si sono accese e nel cuore di Busto è arrivata anche la neve.

Il sindaco Emanuele Antonelli ha voluto ringraziare coloro che hanno lavorato al programma di BA è Natale, che prevede oltre cento appuntamenti, e che si sono spesi per questo «mese e mezzo che spero possa essere per tutti di serenità e pace, di cui abbiamo tanto bisogno».
Il primo cittadino ha rivolto un pensiero a Croce rossa, Protezione civile, Polizia locale e tutte le forze di polizia.

In piazza c’erano buona parte dell’amministrazione – a partire dall’assessore al Marketing territoriale Matteo Sabba con i colleghi di giunta e del Consiglio comunale –, il Distretto del commercio, Ascom Busto (con il presidente Rudy Collini), il Comitato commercianti centro cittadino, guidato da Sarah Leoni. Emanuele Gambertoglio ha portato la mascotte del Tigrotto 1919 in versione natalizia.
«Siate felici!», l’augurio di Domenico Marchetti, regista della giornata di oggi e di altre iniziative in programma.

Il pomeriggio si era aperto con la presentazione della nuova installazione realizzata su iniziativa di Agesp Energia - Gruppo Acinque. Si tratta di un’insegna con la scritta BA Natale collocata vicino alla casetta in via Milano, pensata come una postazione ideale per scattare fotografie e selfie.
All’inaugurazione erano presenti il presidente della società Paolo Montani e l’amministratore delegato Emanuele Degni. «Vogliamo far sentire l’attenzione della nostra azienda nei confronti del territorio cui appartiene», hanno spiegato.

Spazio anche alla solidarietà. È stata infatti presentata l’iniziativa del “Regalo sospeso”: in piazza San Giovanni si trova un grande pacco in cui i cittadini potranno depositare dei regali nuovi per bambini che saranno destinati al reparto di pediatria dell’ospedale cittadino e alle comunità di accoglienza del territorio. E qualcuno oggi ha già inserito qualche dono. «Questa iniziativa è davvero importante», ha tenuto a rimarcare Antonelli.

R.C. e Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore