/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 novembre 2025, 21:23

VIDEO E FOTO. L'abbraccio di Busto e di tutto il territorio ai carabinieri: «Sempre al nostro fianco in un'epoca difficile»

La celebrazione della Virgo Fidelis si è svolta quest'anno in basilica. La gratitudine di monsignor Severino Pagani e del tenente colonnello Andrea Poletto. Poi l'omaggio alla memoria di Francesco Nannetti

Questa volta la basilica di San Giovanni a Busto ha aperto le porte per la Virgo Fidelis: un modo ancora più solenne per stare al fianco dei carabinieri, esprimere loro la riconoscenza e condividere preghiere e riflessioni. Gesto per cui il tenente colonnello Andrea Poletto ha ringraziato monsignor Severino Pagani.

Una cerimonia intensa e sentita, quella che si è svolta questa sera. Il prevosto ha trasmesso sua volta la gratitudine per quanto fanno i carabinieri  i Busto: «Non siamo in un momento facile, è più facile dividere che unire.... l'arte di fare del bene senza chiedere è così difficile. Chiediamo che il Signore ci aiuti a portare. le nostre responsabilità».  Di fronte alle autorità civili (moltissimi i sindaci del territorio) e militari il tenente colonnello Poletto ha voluto ringraziarle tutte, rivolgendosi poi al sindaco di Busto Emanuele Antonelli e a tutta l'amministrazione rammentando un momento particolare: «Un plauso quando sono venuti in caserma in via Bellini in occasione del decesso dei tre carabinieri a Castel d'Azzano. Un omaggio doveroso e apprezzatissimo».  E ancora, il presidente dell'Associazione carabinieri Ferruccio Graziani ha ricordato i tratti principali del carabiniere, «lo spirito del dovere, la forza morale, la voglia di affermare valori e ideali, la fedeltà». Ricordando tutti coloro che hanno perso la vita per proteggere la gente gli orfani.

Dopo la preghiera del carabinieri, le forze dell'ordine hanno lasciato la basilica in corteo per rendere omaggio alla memoria del brigadiere Francesco Nannetti, ricordato con una lapide in via Cavour dove perse la vita cercando di fermare una strage.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore