Giocattoli, vestiti, cibo e soprattutto tanta, tanta amicizia. Anche quest'anno l'Associazione provinciale vigili del fuoco non fa mancare la sua generosità e si scatena gioiosamente per i bambini. Sabato 13 dicembre torna il tradizionale appuntamento di solidarietà a supporto degli assistiti delle tante associazioni di volontariato - si spiega - e avverrà al distaccamento dei vigili del fuoco di Corso Sempione 245 a Busto Arsizio/Gallarate.
«L’iniziativa è svolta in stretta collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Varese ed ha come scopo la distribuzione di diverse centinaia (passiamo abbondantemente il migliaio) di pacchi dono contenenti generi alimentari, giocattoli, vestiario e altri regali natalizi destinati prevalentemente a bambini e ragazzi in difficoltà e/o diversamente abili e a nuclei familiari in situazione di disagio - si ricorda - Nel corso dell’evento è previsto l’arrivo di Babbo Natale, per la gioia dei tanti bambini che hanno già confermato la propria presenza tramite le proprie associazioni di riferimento. Il gruppo SAF dei VV.F darà prova delle tecniche di intervento dei VVF e sarà possibile visionare i mezzi di intervento ed anche mezzi storici del Vigili del Fuoco».
La sede sarà appunto di nuovo quella naturale, il distaccamento dove si sono svolte oltre 30 edizioni della festa: la data sabato 13 dicembre dalle 14.15. Ci sarà l'apprezzatissimo percorso dell’Accademia dei Mini Pompieri per cui i piccoli potranno ottenere anche il diploma ufficiale di “mini pompiere”. In tutto, saranno presenti oltre 40 Associazioni di volontariato a cui aderiscono oltre 1.000 assistiti. A queste si aggiungeranno piccoli e grandi che non vorranno perdere l’occasione appunto di essere pompieri per un giorno.
Un grande lavoro di squadra ed entusiasmo per i volontari operanti nell’intera provincia di Varese. «Sono passati 38 anni da quanto l’iniziativa è nata, tanti anni sono stati possibili grazie alla capacità di rinnovarsi costantemente, sempre con passione. Guardando al futuro siamo certi che il calore della festa possa accogliere tutti, perché l’inclusività e la famiglia sono i valori fondanti della nostra associazione» spiega il presidente onorario dell’Associazione Provinciale Riccardo Comerio.
«Con i nostri volontari ci mettiamo sempre il cuore e la passione ed abbiamo così cambiato tornando alla TRADIZIONE per essere sempre più a supporto delle tante associazioni che ci seguono da anni» sottolinea il presidente Giacomo Ferrario.
«Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento all’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco per la preziosa presenza e il fondamentale contributo offerto in occasione dell’organizzazione della Festa della Solidarietà. La partecipazione così sentita da parte degli iscritti rappresenta non solo un gesto di vicinanza concreta, ma anche un segno tangibile dei valori che da sempre caratterizzano la grande famiglia dei Vigili del Fuoco: spirito di servizio, generosità e attenzione verso chi attraversa momenti di difficoltà. Grazie all’Associazione sarà possibile offrire ai bambini e alle famiglie in situazione di fragilità una giornata di serenità, condivisione e sostegno reciproco» osserva il Comandante dei Vigili del Fuoco di Varese, Ciro Bolognese.
Durante la cerimonia ci saranno anche due momenti di particolare emozione, viene ancora precisato. Il primo con l’assegnazione alle famiglie dei contributi frutto dell’iniziativa “UN GIORNO DA POMPIERE”, nata per ricordare Roberto DI SAVERIO e Alessio TEOLDI, due grandi Vigili del Fuoco prematuramente scomparsi.
Il secondo prevede l’assegnazione di un contributo economico importante al Vigile del Fuoco DEVID RICCI, residente in provincia di Varese, che nel corso di un intervento di soccorso a Como ha subito un tragico incidente che ha cambiato per sempre la sua vita.
Questo - si precisa - frutto della raccolta fondi promossa dall’Associazione, nel corso della III^ edizione dell’evento “Un giorno da pompiere”, organizzato dal gruppo POMPIERI DEL SEMPIONE 245 questo anno a Cassano Magnago il 6,7 e 8 Giugno.














