/ Eventi

Eventi | 19 novembre 2025, 17:08

Legù compie dieci anni: una festa del gusto per tornare ad amare i legumi

Il 20 novembre, nella sede di via Petrarca 6 ad Albizzate, un’intera giornata per scoprire, assaggiare e vivere il mondo dei legumi: showcooking, laboratori, brindisi e momenti condivisi. La proprietaria: « Studiamo costantemente prodotti che possano gratificare il palato per uno stile di vita più sostenibile»

Dieci anni fa, in un momento della vita in cui tutto stava cambiando — l’attesa di una figlia, nuove attenzioni, nuove priorità — Monica Neri ha trovato nei legumi una risposta semplice, autentica e sorprendentemente efficace. Da quella scoperta personale è nato Legù, un progetto che nel tempo ha trasformato un’esigenza intima in un modo nuovo e gioioso di portare qualità e benessere in tavola.

Oggi, mentre festeggia il primo decennio della sua azienda, Monica guarda al percorso compiuto con emozione e una visione sempre più chiara per il futuro: «Il nostro progetto vuole riportare i legumi italiani in tavola con gusto, in modo naturale, in forme semplici ma più moderne, senza stravolgere la tradizione, bensì portandola in tavola più spesso. Studiamo costantemente prodotti che possano gratificare il palato per uno stile di vita più sostenibile. La nostra speranza è che sempre più persone possano comprendere quanto dei piccoli semi siano davvero gustosi per tutti e che si torni a consumare i legumi come pilastro della nostra dieta mediterranea, oggi consigliati anche tutti i giorni, senza eliminare nulla ma introducendoli più spesso».

Per celebrare questo percorso, giovedì 20 novembre, la sede di Legù in via Petrarca 6 ad Albizzate, dalle 12:00 alle 21:00, ospiterà la festa per i primi dieci anni del locale.

La giornata si aprirà con un brindisi insieme al sindaco Mirko Zorzo, un augurio collettivo che darà il via alle prime degustazioni salate. Polpettine, pappa al pomodoro e tante altre proposte a base di legumi accompagneranno i visitatori in un percorso gustoso e immediato, pensato per mostrare quanto questi ingredienti possano essere quotidiani, versatili e sorprendenti e ovviamente totalmente di provenienza italiana.

A partire dalle 12:30 e fino alle 17:30 sarà possibile esplorare il laboratorio dove nascono le specialità Legù. Alle 13:30 lo chef Daniele Santovito presenterà una creazione speciale dedicata all’anniversario. Nel pomeriggio, poi, dalle 15:00, Monica accoglierà grandi e piccoli nei suoi mini corsi dedicati a biscotti, pancake e muffin a base di legumi: un momento di gioco e scoperta, in cui la cucina diventa un luogo di condivisione. Al suo fianco, anche lo chef e professore Alberto Broggini, pronto a guidare i partecipanti con la sua esperienza.

Dalle 17:30 lo chef stellato Maurizio Gnocchi offrirà un elegante showcooking dedicato al finger food, trasformando i legumi in piccole opere di gusto. Subito dopo, dalle 19:00, il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari porterà la sua visione di equilibrio e benessere in un mini corso di cucina unico e coinvolgente.

La serata si chiuderà con l’Apericena Legù: mini burger e pizzoccheri rivisitati in chiave moderna. Un momento conviviale perfetto per assaggiare, scambiare racconti e brindare insieme.

Ilaria Allegra Vanoli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore