Motori che scaldano i cuori, la celebrazione di uno stile di vita e una passione che fa del bene. Il Kustom Road si prepara a tornare a Malpensa Fiere il 25 e 26 ottobre 2025 per la sua 14ª edizione, un appuntamento che si preannuncia «rinnovato e ricco di sorprese». L'evento, organizzato come sempre dall'impeccabile Moto Club SS33 Sempione, unirà la cultura custom a un importante scopo benefico: parte del ricavato sarà infatti devoluto al Progetto HEAL, fondazione che sostiene la ricerca scientifica nel campo della neuro-oncologia pediatrica.
A presentare l'iniziativa, che negli anni ha portato a Busto anche 15mila persone nel corso del weekend, il presidente del Moto Club, Raffaele De Nicola, affiancato dal consigliere Jimmy Morelli.
«Il cuore pulsante dell'evento sarà la passione per il vintage, la musica e le atmosfere d'altri tempi, ma con un'attenzione speciale alla solidarietà» ha esordito De Nicola. «Ma non ci fermiamo ai motori: quest'anno avremo anche il coinvolgimento del "Bikelife Team", un gruppo di ragazzi che fa attività e acrobazie con le loro biciclette. È un modo per allargare la nostra community e mostrare che la passione per le due ruote ha mille sfaccettature, coinvolgendo anche i più giovani. Il nostro impegno solidale si concretizza nel sostegno a HEAL, che si lega al nostro servizio di Accompagnamento Solidale attivo da oltre un anno sul territorio».
Un connubio tra intrattenimento e impegno sociale che ha trovato il plauso dell'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore allo Sviluppo Economico, Matteo Sabba.
«Eventi come il Kustom Road sono un fiore all'occhiello per Busto Arsizio e per Malpensa Fiere» ha commentato l'assessore. «Portano sul nostro territorio un pubblico vasto e appassionato, ma quando uniscono l'intrattenimento a una causa così nobile, il loro valore si moltiplica. Siamo orgogliosi di sostenere manifestazioni che, oltre a creare indotto, dimostrano una sensibilità sociale così spiccata».
La location di Malpensa Fiere si trasformerà in un vero e proprio villaggio a stelle e strisce, come ha confermato la referente Sabrina Guglielmetti: «Siamo felici di ospitare di nuovo il Kustom Road. È un evento che riempie i nostri padiglioni di vita, musica e colori. La nostra struttura è pronta ad accogliere al meglio le migliaia di persone che parteciperanno».
Il programma è un concentrato di adrenalina e divertimento. Il padiglione 1 diventerà una Country Arena con balli e sfide, mentre il padiglione 2 sarà il tempio del vintage: ospiterà una spettacolare esposizione, tra cui iconici modelli Harley Davidson dai primi del ‘900 fino agli anni ’60, e si animerà con una festa a tema anni '50. Il padiglione 3 sarà il regno del rockabilly e del food & drink, con concerti dal vivo e stand di customizer. In totale saranno quasi un centinaio i mezzi presenti, tra due e quattro ruote
Grande attenzione anche alle famiglie e ai più piccoli, come ha sottolineato Danilo Cattaneo del Registro Shovelhead Italia. «Durante le due giornate, oltremodo, ci saranno sessioni di mototerapia e sessioni di pit bike per bambini sempre in collaborazione con Moto Export. Vogliamo che sia una festa per tutti, un'occasione per avvicinare anche i più giovani al nostro mondo in totale sicurezza, in linea con lo spirito inclusivo e solidale dell'evento».
Le aree esterne, infine, saranno il palcoscenico di show mozzafiato: dalle esibizioni dei funamboli del drifting agli stuntman, a cui si aggiungeranno le evoluzioni del Bikelife Team.
I biglietti sono disponibili online su LiveTicket a 10 euro o in cassa, i giorni dell'evento, a 12 euro. Ingresso gratuito per under 12 e persone con disabilità con accompagnatore.