/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 19 ottobre 2025, 21:30

VIDEO E FOTO. San Gregorio, una domenica da protagonista. Con un sogno: poterla visitare più spesso

La festa ha richiamato tante famiglie nel cuore di Busto tra le bancarelle, ma anche e soprattutto alla scoperta della chiesa grazie all'impegno dei volontari

La chiesa di San Gregorio protagonista: capace di attirare bustocchi e non solo, persone desiderose di rivederla o di scoprirla per la prima volta. Una domenica speciale per questo luogo di culto storico, che ha spalancato le porte attirando tanto entusiasmo. A partire dai bambini, che hanno potuto vivere l'emozione di suonare le campane, chance peraltro offerta senza preclusione anche agli adulti.

Sergio fa provare l'emozione di suonare la campana a un piccolo

Toglie il fiato entrare in San Gregorio, coglierne profondamente la storia e il fascino. Racconta Busto Arsizio, la sua lotta contro la peste, la devozione, la rinascita (per le info principali questa è la scheda del decanato) e in tanto hanno espresso un desiderio dopo la visita: che si possa visitare più spesso. Non è facile, ci sono volontari che si prendono cura silenziosamente della chiesa, come Sergio Bordé e Alfredo Solbiati.

 Lasciarla aperta senza sorveglianza è purtroppo impensabile, perché la espone a pericoli: già all'esterno si possono vedere due segni di inciviltà recenti.

Anche quest'anno per far capire fino in fondo l'importanza di questa chiesa, ci si è avvalsi delle spiegazioni della professoressa Carla Castellanza.

Ma la sagra di San Gregorio, che vuole sempre più essere festa, è anche il mondo che si rimette in moto attorno alla chiesetta. Via Foscolo e piazza Trento Trieste si sono riempite delle bancarelle con gli Ambulanti dell'Insubria e c'è stato un costante viavai. Presente anche il sindaco Emanuele Antonelli, che spiega sorridente: «Ho voluto vedere se funziona». E funziona, lo conferma anche Massimo Rogora, consigliere comunale e soprattutto ambulante.

Il sindaco Antonelli con il presidente del Circolo di FdI Falciglia

Non ci sarà più la cucina come accadeva un tempo, tuttavia la festa ha scosso positivamente il centro questa domenica. E chissà che possa crescere ancora, ma specialmente che San Gregorio possa mostrarsi più spesso ai bustocchi.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore