/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 18 ottobre 2025, 11:14

Sacchi di rifiuti nelle strade di Busto, causa sciopero: occorre ritirarli e riesporli

Sono numerosi i mancati ritiri per l’adesione degli addetti allo sciopero nazionale dei Servizi ambientali. Agesp ha comunicato la necessità, in caso di permanenza di sacchi e bidoni in strada, di sfruttare il passaggio successivo, previsto dal calendario

Rifiuti rimasti in strada nonostante la comunicazione di Agesp

Rifiuti rimasti in strada nonostante la comunicazione di Agesp

Adesione notevole, da parte degli addetti, allo sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale. E conseguente permanenza nelle strade di Busto dei rifiuti esposti dai cittadini.  

L’ora X indicata da Agesp nei giorni antecedenti la possibile astensione dal lavoro era fissata alle 14 di ieri, 17 ottobre (il venerdì sono previsti passaggi nelle zone C2, 3 e 4). Superata la soglia, sacchi e bidoni rimasti in strada avrebbero dovuto, come da comunicazione dell’azienda, essere ritirati dai cittadini per una successiva esposizione, nel primo giorno utile previsto dal calendario di raccolta. In molti casi, però, i rifiuti sono rimasti en plein air.

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore