Adesione notevole, da parte degli addetti, allo sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale. E conseguente permanenza nelle strade di Busto dei rifiuti esposti dai cittadini.
L’ora X indicata da Agesp nei giorni antecedenti la possibile astensione dal lavoro era fissata alle 14 di ieri, 17 ottobre (il venerdì sono previsti passaggi nelle zone C2, 3 e 4). Superata la soglia, sacchi e bidoni rimasti in strada avrebbero dovuto, come da comunicazione dell’azienda, essere ritirati dai cittadini per una successiva esposizione, nel primo giorno utile previsto dal calendario di raccolta. In molti casi, però, i rifiuti sono rimasti en plein air.