Il giornalista e scrittore Luciano Landoni ha abbandonato, per una volta, il suo consueto terreno di studio (l’economia politica e le dinamiche operative delle piccole e medie industrie del Nord Italia) e ha affrontato qualcosa di completamente diverso: la memorialistica legata all’attualità.
L’ha fatto pubblicando “Dalla notte prima degli esami ad oggi … (1975-2025)”, La memoria del mondo libreria editrice, Magenta, ottobre 2025, pp.184, € 16.
Si tratta di un viaggio della memoria che prende il via dalla Maturità scientifica del 1975 e arriva ai giorni nostri.
Sono trascorsi esattamente 50 anni da quando l’autore e altri suoi compagni di studio sono diventati maturi.
Il nucleo più numeroso dei maturati e delle maturate proviene dalla classe 5^A del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio (compreso lo stesso Landoni), ma non mancano le testimonianze di altri e altre ex-liceali (Domodossola, Gallarate, Legnano, Napoli).
Che tracce ha lasciato nella vita e nella carriera dei ragazzi e delle ragazze del ’56 quel percorso formativo, a distanza di mezzo secolo?
“Per rispondere ad una domanda così impegnativa – spiega Luciano Landoni – non era sufficiente innescare una specie di ‘operazione nostalgia’, c’era bisogno di andare oltre i ricordi, gli aneddoti più o meno divertenti di quel periodo di studi. Occorreva un’operazione introspettiva. Grazie all’attivismo del mio caro amico Luigi, compagno delle Scuole Medie e del Liceo, che ha rintracciato gran parte dei nostri vecchi ‘colleghi’ di studio, è stato possibile ristabilire gli opportuni contatti e ottenere così, da chi se l’è sentita, una straordinaria testimonianza di vita e lavoro. Dopo 50 anni – conclude lo scrittore -, ho ritenuto doveroso scrivere questo libro per conoscere meglio me stesso, ristabilire contatti, rinverdire conoscenze. Alle soglie del mio 70° compleanno, ho riscoperto la mia dimensione romantica”.
Il libro, oltre alla corposa introduzione dell’autore racchiusa nei due capitoli iniziali dai titoli molto espliciti (Correva l’anno e Corre l’anno), è arricchito da 15 testimonianze scritte direttamente da altrettanti ex-studenti ed ex-studentesse (a cominciare dall’autore) e dalla prefazione a firma della Professoressa di Matematica & Fisica Luisa Franzetti che, all’epoca, nella prima metà degli anni ’70 del secolo scorso, insegnava al Liceo Scientifico Arturo Tosi.
“Il testo rientra a pieno titolo nella collana editoriale ‘Vitae’ che raccoglie esperienze di vita vissute con passione e determinazione. L’idea di Luciano di risentire i compagni e le compagne degli studi liceali, a 50 anni esatti dagli esami di Maturità, mi è subito piaciuta perché evidenzia e valorizza uno straordinario patrimonio di conoscenze, amicizie, ricordi comuni che lo scorrere del tempo non ha cancellato. Un vero e proprie ‘scrigno’ di memorie – sostiene l’editore Luca Malini – che attendeva di essere aperto”.
Il libro verrà presentato sabato 25 ottobre, ore 18, alla Galleria Boragno di Busto Arsizio (via Milano, 4); interverranno l’autore, l’editore Luca Malini, le compagne e i compagni di Liceo di Luciano.
Le pagine di “Dalla notte prima degli esami ad oggi … (1975-2025)” offrono ai lettori e alle lettrici lo spaccato di un’epoca che non c’è più e anche diverse chiavi di lettura dell’epoca attuale, il tutto con l’aggiunta gustosa di tanti aneddoti divertenti (dalle interrogazioni spietate ai compiti in classe terribili, passando per i tentativi disperati per sopravvivere sia alle prime sia ai secondi dei ragazzi e delle ragazze del ’56) che rendono la lettura delle stesse divertente e, in non poche occasioni, addirittura commovente.