/ Eventi

Eventi | 12 ottobre 2025, 17:00

Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo

Un viaggio tra gusto, natura e creatività in una cena ispirata ai fiori eduli, alla terra e alla cucina sostenibile

Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo

Un menù ortocentrico e con i fiori eduli ha concluso il programma promosso dal Comune per celebrare il centenario della nascita di Libereso Guglielmi, il celebre “giardiniere di Calvino”.

Protagonisti della serata sono stati Claudio Porchia e Claudio Di Dio, una coppia ormai collaudata e affiatata che da tempo porta avanti con passione il viaggio di promozione della cucina con i fiori, unendo divulgazione, creatività e sensibilità ambientale.  Porchia, giornalista e divulgatore, ideatore e direttore del Festival della Cucina con i Fiori, e Di Dio, chef ortocentrico noto per la sua cucina etica e sostenibile, formano un tandem perfetto: il primo con la sua capacità di raccontare la cultura del cibo e della natura, il secondo con la maestria nel trasformare fiori, erbe e ortaggi in piatti che uniscono estetica, gusto e rispetto per la terra.

Anche in questa occasione, la filosofia di cucina naturale che ispirò la vita e il pensiero di Libereso ha guidato la creazione del menù firmato dallo chef Claudio Di Dio: un percorso sensoriale tra natura, colori e fiori eduli, forniti da Mettiunfiore, azienda leader in Europa nella produzione e vendita di fiori commestibili. A impreziosire il tutto, i vini delle cantine Acquesi e Ricossa, che hanno accompagnato con armonia le varie portate.

Il viaggio gastronomico si è aperto con un raffinato Amuse-Bouche: crostino di pane 100% lenticchie con confettura di fichi e Camelia, abbinato al fresco e profumato Marengo DOC Acquesi, capace di aprire il palato con eleganza.

L’Antipasto ha stupito i presenti con un cestino di pasta sfoglia ripieno di hummus al basilico e verdure arrostite, con germogli e fiori eduli, tra cui tagete e calendula,  per un perfetto equilibrio tra gusto, colore e leggerezza, ancora una volta accompagnato dal Marengo DOC Acquesi.

Come piatto principale, lo chef ha proposto lumaconi di pasta di semola con ragù vegetale di lenticchie, impreziositi dalla nota piccante del Nasturzio disidratato, che ha aggiunto un tocco vivace e aromatico al piatto. Il sapore deciso è stato ulteriormente esaltato dall’abbinamento con la Barbera d’Asti DOCG Ricossa, dal carattere intenso e avvolgente.

A chiudere il percorso, il Dolce: deliziose tartalette con crema al cioccolato e pere cotte con curcuma, cardamomo e anice stellato, servite con panna vegetale e abbinate all’aromatico Asti Spumante DOCG Acquesi.

Il menù, servito con grande professionalità dal personale del ristorante Biribissi, è stato accolto con entusiasmo da tutti i presenti, tra cui il sindaco di Sanremo, l’assessora Chicca Dedali e i consiglieri del Casinò Sonia Balestra e Mauro Menozzi,  conquistando i commensali con il suo perfetto equilibrio tra ricerca estetica, sostenibilità e creatività.

Il menù, servito con grande professionalità dal personale del ristorante Biribissi, è stato accolto con entusiasmo da tutti i presenti, tra cui il sindaco di Sanremo, l’assessora Chicca Dedali e i consiglieri del Casinò Sonia Balestra e Mauro Menozzi,  conquistando i commensali con il suo perfetto equilibrio tra ricerca estetica, sostenibilità e creatività.

Una serata che ha rappresentato la perfetta sintesi tra arte culinaria e sensibilità ambientale, dove ogni piatto è diventato un omaggio ai fiori, alla terra e alla convivialità, nel segno dello spirito libero, curioso e visionario di Libereso Guglielmi — un uomo che ha saputo insegnare, con semplicità, che anche a tavola si può coltivare la meraviglia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore