/ Cultura

Cultura | 02 ottobre 2025, 13:00

Palazzo Marliani Cicogna celebra la Giornata del Contemporaneo con una visita guidata speciale

Sabato 4 ottobre, alle 10:30, un percorso gratuito alla scoperta della collezione d’arte contemporanea del museo, tra storia locale e movimenti internazionali

Le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna aderiscono alla Ventunesima Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa da AMACI–Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (https://www.amaci.org/gdc21).

Museo relativamente giovane, le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna sono state aperte nel 1990 con lo scopo di conservare, valorizzare e rendere fruibile il ricco patrimonio storico-artistico di proprietà comunale. Accanto, dunque, ad opere di diverso genere che si collocano cronologicamente dal Cinquecento al Novecento, un nucleo consistente della collezione è costituito da opere d’arte che testimoniano l’evoluzione della produzione artistica, locale e nazionale, dalla seconda metà del Novecento a oggi.

La sezione del contemporaneo consta di opere di artisti locali, alcune delle quali provenienti dalle edizioni del Premio di Pittura della Città di Busto Arsizio (tenutosi nel 1996, nel 1999, nel 2001 e nel 2004), altre donate dalle associazioni locali e dagli artisti, all’interno di un dialogo tra l’istituzione museale e le realtà del territorio; ad arricchire il percorso, un nucleo di opere di Poesia Visiva e Fluxus provenienti da Villa Buttafava di Cassano Magnago e concesse in comodato al museo. 

Sabato 4 ottobre, alle ore 10:30, una visita guidata incentrata sulla sezione del contemporaneo. Durante la visita si avrà l’opportunità di conoscere da vicino una collezione che si è formata in stretta relazione con le realtà cittadina e provinciale, diventando espressione delle trasformazioni artistiche e culturali susseguitesi a partire dalla seconda metà del Novecento, qui e altrove. Un percorso tra linguaggi e tendenze dell’arte contemporanea, con particolare attenzione ai movimenti artistici – dalla Fiber Art a Fluxus – che trovano spazio all’interno del percorso espositivo.

La visita guidata, pensata per un pubblico di adulti, sarà condotta dalla dottoressa Costanza Mazzucchelli, che sta svolgendo il progetto Dote Comune presso i Musei Civici.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili tramite link https://www.eventbrite.it/e/1709493223249?aff=oddtdtcreator 

L’Assessore alla Cultura e Identità, Manuela Maffioli, dichiara: “L’adesione alla Giornata del Contemporaneo – evento di portata nazionale con significativi coinvolgimenti anche internazionali – promossa da AMACI, ci offre la preziosa occasione di far meglio conoscere e approfondire il ricco patrimonio di arte contemporanea ospitato a Palazzo Marliani Cicogna. La collezione permanente della Città di Busto Arsizio vanta infatti un’interessante sezione dedicata proprio alla produzione di questo fecondo periodo artistico, frutto di preziose donazioni di collezionisti e di artisti che hanno esposto negli anni nell’ambito di ‘Uno spazio per l’arte’. Un patrimonio ammirato dai visitatori del Museo, che oggi si offre a un pubblico auspicabilmente anche più esteso”.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore