/ Cultura

Cultura | 16 settembre 2025, 19:09

“Al femminile”: il libro tutto al femminile che racconta il coraggio delle donne

Tra le protagoniste del volume anche Cristina Riganti e Miriam Busnelli di Terziario Donna Confcommercio provincia di Varese, attese alla presentazione del 18 settembre a Busto Arsizio

Due figure di riferimento per l’imprenditoria femminile del territorio (Cristina Riganti, presidente di Terziario Donna Confcommercio provincia di Varese, e Miriam Busnelli, consigliera) portano la loro testimonianza all’interno di Al femminile, prima pubblicazione di Editrice Milanese
Il volume raccoglie storie autentiche di donne che, con percorsi diversi ma accomunati dalla stessa determinazione, hanno saputo lasciare un segno nella società e nel lavoro. 
La presenza di Riganti e Busnelli rappresenta un riconoscimento al ruolo e all’impegno del gruppo provinciale nel promuovere l’imprenditorialità e i valori femminili.

Una raccolta di storie che ispirano
Nato dalle pagine del periodico Quindici News, Al femminile è una selezione di interviste realizzate da Serena Cominetti, giornalista, direttrice della testata e presidente di Terziario Donna Cremona. 
Le protagoniste sono donne di età, professioni e vite diverse: imprenditrici, insegnanti, sportive, professioniste della salute e della cultura. Storie raccontate con uno stile empatico e partecipe, che mettono in luce coraggio, resilienza e capacità di reinventarsi.

La presentazione ufficiale a Busto Arsizio
La prima presentazione del volume si terrà a Busto Arsizio, giovedì 18 settembre alle ore 18.00 nello spazio Design Puntozero (via Nannetti 10/A). 
Oltre a Cristina Riganti e Miriam Busnelli, interverranno Simonetta Rossi (titolare di Design Puntozero) e Serena Cominetti. Per partecipare è necessario iscriversi al link dedicato: bit.ly/47FwfOE
L’appuntamento sarà l’occasione per incontrare lettrici e lettori, scoprire da vicino i contenuti del libro e condividere il valore di un progetto che va oltre la pagina scritta, toccando aspetti culturali e sociali fondamentali.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore