/ Sport

Sport | 08 settembre 2025, 09:14

FOTO. A Leggiuno vince il calcio più bello, quello vero, dei bambini e di Gigi Riva

Si è svolta domenica al campo sportivo dedicato al bomber della nazionale la prima edizione del torneo giovanile riservato alle categorie Under 10 e Under 12 e dedicato alla memoria di Rombo di Tuono. Tra il pubblico anche il figlio Mauro Riva: «Lo sport deve trasmettere valori positivi per affrontare la vita, questo era anche il pensiero di papà». Presenti altri parenti del campione e tifosi del Cagliari arrivati da ogni parte d'Italia

Le immagini del primo torneo di calcio giovanile di Leggiuno dedicato a Gigi Riva

Le immagini del primo torneo di calcio giovanile di Leggiuno dedicato a Gigi Riva

In una bellissima giornata estiva si è svolto domenica 7 settembre, nel centro sportivo di Leggiuno dedicato a Gigi Riva la prima edizione del torneo giovanile di calcio riservato alle categorie Under 10 e Under 12  in memoria di Rombo di Tuono.

In campo diverse formazioni della zona, per l'Under 10 le squadre del Bogno (vincitore del torneo), Caravate, Leggiuno  Saronno. Nel pomeriggio per la categoria Under 12 sono scese  in campo le formazioni del Leggiuno, Ternatese, Caravate (vincitrice del torneo). L'evento è stato organizzato da ASD CSI Leggiuno in collaborazione con il Fan Club Gigi Riva del Verbano. 

Tra i tanti spettatori erano presenti molti amici di infanzia del Luis, oltre al giornalista sportivo Alberto Cerrutti, ex calciatori come Bruno Zanon, l'ex team manager del Varese Silvio Papini, Marcello Albino (che ha giocato anche nel Cagliari), Ambrogio Borghi  capitano di lungo corso del glorioso Varese anni 70, oltre ad alcuni rappresentanti dell'attuale amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio alla manifestazione. 

Ospite d'onore Mauro  Riva, secondogenito del bomber leggiunese, presente insieme alle nipoti Edy e Didi, Ugo e Mauro Mazzuccato: sugli spalti pure alcuni tifosi cagliaritani provenienti da Piemonte e Liguria. Mauro Riva ha voluto sottolineare «l'importanza di questo evento, che ha coinvolto tanti giovanissimi all'insegna di un calcio che deve trasmettere valori positivi ed insegnare ad affrontare la vita. Un grazie agli organizzatori che hanno messo in pratica il pensiero di papà, ovvero il giocare per divertirsi, fare gruppo e socializzare. Mi auguro che in futuro ci ci saranno altre edizioni realizzate con stesso stile, che era quello che piaceva tanto a mio padre». 

Ad allietare la giornata ci ha pensato il Circolo sardo G.M Angioy di Marchirolo che ha allestito un eccellente stand gastronomico a base di cucina sarda, accompagnata da musiche folkloristiche della Sardegna. Il pallone ha unito la terra natale del campione sport, come anche la gastronomia e la cultura. Leggiuno e Cagliari sempre più vicine con nel cuore  il ricordo di Gigi Riva. 

Claudio Ferretti


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore