Appuntamento con la prima vittoria casalinga ancora rimandato per la Futura Volley Giovani, che sul taraflex della Soevis Arena lascia strada alla Trasporti Bressan Offanengo, al suo primo successo in campionato. Il terzo tie-break consecutivo giocato dice male alla squadra allenata da coach Gianfranco Milano, che non ripete la prova di Imola e si arrende alle neroverdi, con più di un motivo per battersi il petto. A partire da un primo set gettato al vento dopo aver condotto con sicurezza (anche 20-16) per arrivare all’incapacità di sfruttare l’onda positiva generata dall’aver recuperato e vinto in rimonta la quarta frazione, con un avvio di tie-break da dimenticare.
A nulla è valso l’ottimo impatto sul match di Anja Nella, al suo esordio assoluto in A2, timbrato da 6 punti col 41% e una notevole energia profusa in campo. Un derby lombardo dal sapore amaro dunque per Busto Arsizio (costretta a fare a meno di Sofia Rebora e Kateryna Tkachenko, acciaccate), che muove appena la classifica e vede all’orizzonte un trittico di gare davvero impegnativo, a partire dalla sfida di sabato sul campo di Talmassons. Top scorer in casa biancorossa è Veronica Taborelli (16 punti); ottima la prova delle due centrali, con Farina a quota 15 (col 56%) e Talarico a 13 col 57% e ben 5 muri. Bene come al solito Sophie Blasi in ricezione (79% di positiva, 48% di perfetta).
PRIMO SET
Coach Milano si affida al sestetto che ha condotto in porto la vittoria con Imola: Taborelli opposta a Sassolini, Talarico e Farina centrali, Orlandi e Longobardi a schiacciare e Blasi libero. Grande equilibrio in avvio, con tanti errori in battuta che non permettono al match di lievitare. Busto Arsizio trova il primo piccolo break con la doppietta firmata Orlandi-Longobardi (12-10); un ace della schiacciature campana e un muro di Talarico su Bellia dilatano il gap (18-13). Orlandi e un altro “murone” della centrale ex Volleyrò stoppano il tentativo di rimonta della Trasporti Bressan (dal 18-16 al 20-16), che però insiste e trova il sorpasso (20-21). Il finale si gioca in volata, con le ospiti ciniche al punto giusto per chiudere 22-25 con il muro di Zago su Longobardi l’ace di Bellia.
Parziali: 4-4, 8-8, 12-10, 18-13, 18-16, 20-16, 20-21, 22-25.
Talarico 4; Bellia 6.
SECONDO SET
Punte nell’orgoglio, le biancorosse ripartono a testa bassa e allungano in fretta sul 6-2, corretto poi in 12-5 da un paio di errori in fila di Offanengo. Questa volta la Futura non si fa sorprendere, tiene alta l’attenzione e viaggia sicura (17-8, 20-11) fino al missile da posto 4 di Orlandi che fissa il 25-17.
Parziali: 6-2, 12-5, 17-8, 20-11, 25-17.
Taborelli, Orlandi, Talarico, Farina, Longobardi 3; Caneva 4.
TERZO SET
Avvio in salita per le Cocche, che vanno sotto 4-7. Il tentativo di recupero parte subito, la Futura rientra in scia (7-8) ma poi spreca tutto con qualche disattenzione di troppo, scoprendo il fianco al nuovo break delle cremasche (9-14). Coach Milano gioca la carta del doppio cambio (dentro Alberti e Maiorano per Sassolini e Taborelli) ma la scossa non arriva (16-22) e la Trasporti Bressan si prende il parziale con Bellia a mettere il sigillo.
Parziali: 4-7, 7-8, 9-14, 16-22, 20-25.
Taborelli 5; Zago 8.
QUARTO SET
L’inerzia non cambia e sul 2-4 Nella fa il suo esordio in A2 sostituendo Orlandi. L’energia della ex Focol Legnano propizia l’aggancio sul 7 pari e il sorpasso con il primo tempo di Talarico (8-7). Il turno in battuta di Nella (con 1 ace) scioglie del tutto Busto Arsizio, che con Longobardi, Taborelli e gli spunti di Sassolini fa il vuoto (14-7). Le ospiti rosicchiano punti fino al 16-13 ma Busto Arsizio non perde la rotta, tiene a distanza di sicurezza le neroverdi (20-16) e allunga il match al tie-break.
Parziali: 2-4, 7-7, 8-7, 14-7, 16-13, 20-16, 25-19.
Nella e Farina 4; Bellia 6.
QUINTO SET
Il mini-set parte in salita (1-4) ma in prossimità del cambio campo la Futura prova a riavvicinarsi (6-7 con Longobardi). Offanengo si affida al braccio mancino di Zago (8-11); il tap-in di Martinelli avvicina le ospiti al successo (9-13), sigillato dall’ace di Bellia.
Parziali: 1-4, 6-7, 6-8, 8-11, 9-13, 9-15.
Taborelli, Longobardi, Farina, Nella 2; Bellia 6.
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Trasporti Bressan Offanengo 2-3 (22-25, 25-17, 20-25, 25-19, 9-15)
FUTURA: Sassolini 3, Taborelli 16, Talarico 13, Farina 15, Orlandi 6, Longobardi 10, Blasi (L), Alberti, Maiorano 1, Sormani, Nella 6. N.e. Tkachenko, Rebora, Aina (L2). All. Milano.
OFFANENGO: Compagnin 2, Zago 27, Ravazzolo 4, Caneva 7, Bellia 27, Nardelli 9, Di Mario (L), Coba, Meoni 4, Martinelli 7. N.e. Resmini, Tommasini. All. Bolzoni.
Note - durata set: 24’, 25’, 32’, 30’, 16’; tot. 2h18’. Futura: battute sbagliate 9, vincenti 2, ricezione positiva 67% (perfetta 36%), attacco 37%, muri 7. Offanengo: battute sbagliate 17, vincenti 2, ricezione positiva 59% (perfetta 27%), attacco 38%, muri 10. Spettatori 350.
LE PAROLE DOPO IL MATCH
Veronica Taborelli: “Oggi abbiamo fatto particolarmente fatica nei momenti cruciali: quando eravamo in vantaggio ma anche nel rimontare. Stiamo lavorando su questo durante la settimana e sono fiduciosa che arriverà il momento adatto. Così facendo sprechiamo però il doppio delle energie; dovremo essere brave a trovare l’equilibrio giusto per tenere una linea continua e spingere nel momento in cui bisogna farlo per conquistare il set”.
Helena Sasssolini: “Siamo sul pezzo ma abbiamo molti alti e bassi dettati anche dalla giovane età. Te la giochi sempre punto a punto e stasera è andata male. L’ingresso di Nella è stata una ventata di energia positiva che è servita e si è estesa a tutto il gruppo. Ci ha permesso di mettere in difficoltà Offanengo. Dobbiamo lavorare bene in palestra e tirare fuori qualcosa in più noi ma sono fiduciosa”.
NEXT STOP
Il quinto turno della Regular Season prevede l’anticipo al sabato pomeriggio per Busto Arsizio, che sarà di scena al PalaSport di Latisana per il big-match contro Talmassons della ex Alyssa Enneking.



















