/ Sport

Sport | 26 ottobre 2025, 18:30

VIDEO. Eurotek Laica Uyba, bella e concreta: 3-0 su Vallefoglia tra l’esordio di “Meeto” e le lacrime di Boldini

All'e-work Arena le farfalle mostrano il loro volto migliore: gioco fluido, carattere e una solidità che fa ben sperare. Contro una Vallefoglia combattiva per almeno due set, le farfalle di Barbolini dominano i momenti chiave con lucidità e intensità, trascinate da una regia ispirata di Seki e da una Eckl in grande spolvero (Mvp del match). Bene anche Obossa, esordio storico per “Meeto”

Eckl e Obossa sugli scudi nella vittoria della Uyba

Eckl e Obossa sugli scudi nella vittoria della Uyba

Una Uyba bella e concreta si prende la scena contro Vallefoglia, firmando una prova di forza e maturità (3-0 in un’ora e venti di gioco). Le farfalle di Barbolini giocano una pallavolo ordinata, lucida e aggressiva, alternando qualità tecniche e carattere nei momenti che contano. Seki orchestra con intelligenza, Obossa incide con potenza e continuità, mentre Gennari e Parra tengono alta la qualità in banda.
Al centro, prima Van Avermaet, poi una brillante Eckl (Mvp del match) e infine due punti pesantissimi di Torcolacci nel finale di secondo set danno sostanza a una squadra che convince per compattezza e spirito di gruppo, nella prima vera uscita dopo il grave infortunio della capitana Boldini.
L’e-work Arena (1.157 spettatori) applaude convinta una Uyba in crescita: bella da vedere, ma soprattutto vincente. E la classifica ricomincia a sorridere, con le biancorosse ora a quota 6 punti.
Da segnalare anche l’esordio storico, sul 18-7 del terzo set, di “Meeto”: la prima giocatrice a scendere in campo con il velo nel campionato italiano di volley femminile. E l’egiziana si regala subito la gioia del primo punto sul 23-11. Tutto davvero bello, e perfettamente riuscito. 

Prossimo appuntamento già mercoledì 29, in trasferta contro Scandicci: un’altra sfida “grossa” per una Uyba in costante ascesa.

Primo set.
La Uyba parte con il sestetto tipo: Seki e Obossa in diagonale palleggiatore-opposto, Eckl e la capitana Van Avermaet al centro, Parra e Gennari in banda, Pelloni libero.
L’avvio è equilibrato fino al 16 pari, poi arriva lo strappo decisivo: Parra (4 punti nel set) e Gennari (altri 4) spingono fino al 20-16, quindi Van Avermaet, Obossa e due volte Eckl chiudono i conti con sicurezza. Il punto finale porta la firma della giovane centrale ex Conegliano, autrice del muro del 25-21.
Eccellenti le percentuali in ricezione per Busto: 73% di positiva e 68% di efficacia.
A fine set, un pensiero speciale per capitan Boldini dal settore giovanile Uyba, presente in arena. Jenny, visibilmente emozionata, si commuoverà poi anche a fine gara sotto la curva AdF. La palleggiatrice, infortunata e costretta a restare fuori per l’intera stagione dopo la rottura dei legamenti del ginocchio sinistro, ha seguito tutto il match al tavolo dello scout, accanto alla team manager Giuditta Lualdi, sostenendo con la sua solita carica passione le compagne.

Secondo set.
Altro parziale combattuto: Busto parte forte ma Vallefoglia reagisce e passa avanti (6-8, time-out Barbolini). Al rientro, un ace di Gennari riporta la parità (9-9), poi Eckl - in grande stile - e Obossa firmano il nuovo allungo biancorosso (16-12).
Le farfalle, però, rallentano e si fanno riprendere. Sul 16-15, un primo tempo di Thokbuom colpisce in pieno volto Van Avermaet, costretta a uscire un po’ frastornata: dentro Torcolacci. Vallefoglia ne approfitta e impatta (16-16), poi resta in scia fino al 19 pari. Obossa firma il 20-19 e diventa il punto di riferimento costante di Seki: 22-21.
Torcolacci, entrata con grande personalità, mura Bici per il 23-21, poi in un lunghissimo rally la difesa bustocca tiene tutto e Obossa spara a terra il 24-21. Uyba aggressiva, concentrata e determinata. Chiude proprio Torcolacci con il primo tempo del 25-23: due punti pesanti per la centrale, ex di turno. La ricezione di casa si conferma su standard elevati (65% e 60%, addirittura 52% di perfetta), sale di colpi anche il muro (4 nel game).

Terzo set.

Rientra in campo Van Avermaet e la Uyba si ripresenta con il sestetto di inizio gara. L’ace di Eckl apre subito un solco importante tra le due squadre: 6-2, con le farfalle che sembrano intenzionate a chiuderla in fretta. Obossa affonda il 7-2, poi ancora Eckl, al servizio, piazza un altro ace che spegne le velleità di rimonta di Vallefoglia (8-2).
Il servizio bustocco continua a fare male alla ricezione ospite: con un margine così ampio, la Uyba può spingere con serenità e Obossa mette a segno l’ace del 10-3. Parra allunga (12-6), Eckl firma il 13-6 e Ungureanu, ex di turno, sbaglia mandando fuori (15-6).
Busto è ormai lanciata verso la vittoria e deve solo gestire. Sul 17-6 entra Battista per Parra e, sull’azione successiva, ecco il momento storico: sul 18-7 debutta in Serie A Mariam “Meeto” Metwally, la prima giocatrice a scendere in campo con il velo nel campionato italiano di volley femminile. La giocatrice egiziana mette subito a terra, con eleganza, il 23-11.
Chiude Battista, con il punto del definitivo 25-12.

IL TABELLINO

UYBA-VALLEFOGLIA 3-0 (25-21, 25-23, 25-12)
UYBA: Seki 2, Obossa 19, Van Avermaet 2, Eckl 13, Gennari 9, Parra 7, Pelloni (L), Diouf, Torcolacci 3, Metwally 1, Battista 1. N.e. Parlangeli, Schmit, Auteri (L2). All. Barbolini. 

VALLEFOGLIA: Lazaro 5, Bici 12, Butigan, Candi 4, Omoruyi 9, Giovannini 4, De Bortoli (L), Ungureanu, Feduzzi, Carletti 1, Thokbuom 3, Stoyanova 1. N.e. Bartolucci, Mitkova(L2). All. Pistola. 

Note: Durata set: 28’, 30’,21’. Totale gara 1h26’. Uyba: servizi vincenti 6, sbagliati 7, ricezione positiva 67%, perfetta 39%, attacco 37%, errori 6, muri 7. Vallefoglia: servizi vincenti 3, sbagliati 4, ricezione positiva 54%, perfetta 36%, attacco 29%, errori 14, muri 4.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore