/ Politica

Politica | 03 settembre 2025, 20:30

Quasi 60mila euro per il campo sportivo di Beata Giuliana

Le decisioni di oggi della giunta comunale di Busto. Tra di esse c'è lo stanziamento in favore del poliplesso Rossini, vittima delle intemperie che hanno ribaltato tre moduli prefabbricati a supporto del terreno di gioco utilizzato dalla squadra del quartiere. Il 27 settembre, poi, verrà inaugurata una panchina rossa davanti al Comune per sottolineare l'importante attività dell'Aido e sensibilizzare i cittadini sul valore della donazione

Quasi 60mila euro per il campo sportivo di Beata Giuliana

Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale di Busto Arsizio ha assunto alcune decisioni riguardanti iniziative di interesse istituzionale. Oltre al definitivo via libera alla riqualificazione dell'ex Marcora di via Palestro/via Goito (LEGGI QUI), queste le decisioni prese dalla squadra capitanata dal sindaco Emanuele Antonelli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA POLIPLESSO ROSSINI 
È stato approvato un progetto per interventi di manutenzione straordinaria del poliplesso Rossini, con una spesa totale di 59.500 €. I lavori, che si rendono necessari dopo che tre moduli prefabbricati sono stati ribaltati da eventi atmosferici, riguarderanno il campo da calcio in uso al Gruppo Sportivo Beata Giuliana ASD. La spesa sarà coperta dall'avanzo di bilancio 2025.

PANCHINA "AIDO – RIACCENDI UNA VITA
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, è stato concesso il patrocinio all'Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule (AIDO) - sezione Don Gnocchi di Busto Arsizio - per l'inaugurazione della panchina "AIDO – Riaccendi una vita". La panchina, dipinta di rosso e personalizzata a cura dell'associazione, sarà installata da AGESP nell'aiuola di fronte all'ingresso del Palazzo Gilardoni. Sulla panchina verrà applicata una targa con il logo del Comune e quello di AIDO, per sensibilizzare i cittadini sul valore della donazione e riflettere sull'importanza del dono che può salvare una vita. L'inaugurazione è prevista per il 27 settembre 2025, in concomitanza con la "Giornata del Sì", un'iniziativa nazionale per promuovere la cultura della donazione.

CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Su proposta dell’assessore Sabba, la giunta ha concesso all’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Busto Arsizio un contributo di €. 500,00 a sostegno delle attività svolte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale quali le celebrazioni del 25 aprile, del 2 giugno e del 4 novembre.

PATROCINIO
E’ stato inoltre concesso il patrocinio ad ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia – Sezione di Varese, per un seminario di formazione per il personale di Polizia Locale della Provincia di Varese, nell’ambito del protocollo d’intesa per la sicurezza urbana e stradale nell’area dell’aeroporto di Malpensa.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore