/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 20 agosto 2025, 08:40

Tanto tuonò che non piovve. Temperature in calo, oggi e domani temporali dietro l'angolo

La scorsa notte una manciata di millimetri d'acqua, anche se è notevole il calo termico. Per altri due giorni rischio di rovesci e temporali, venerdì torna il sole

Tanto tuonò che non piovve. Temperature in calo, oggi e domani temporali dietro l'angolo

Tanto tuonò che non piovve. Per ora l'atteso cambio del tempo si registra soprattutto nell'abbassamento delle temperature, attorno ai 18-19 gradi in mattinata, più che nella quantità delle precipitazioni (meno di 10 millimetri dalla mezzanotte) o dai temporali. Tra oggi e domani il tempo resterà perturbato e temporalesco. Aria più secca settentrionale seguirà i temporali da venerdì con ritorno del bel tempo e temperature nella norma stagionale. Restano in vigore le allerte arancione (temporali forti) e gialla (rischio idrogeologico) della protezione civile per la provincia di Varese: leggi QUI

Oggi, mercoledì 20 agosto, il Centro Geofisico prevede cielo nuvoloso e tempo instabile con rovesci e temporali sparsi, in intensificazione dal pomeriggio e in serata. Precipitazioni localmente intense, colpi di vento e possibili grandinate, più probabili sulla bassa padana. Massime tra 22 e 25 gradi.

Giovedì variabile: ancora piogge e temporali, soprattutto tra le Alpi e la fascia pedemontana e nel pomeriggio. Schiarite soleggiate più ampie in pianura. Massime: 22/26°C.

Venerdì ritorno di bel tempo, soleggiato con qualche nuvola il mattino sulla Lombardia orientale ed annuvolamenti cumuliformi nel pomeriggio in montagna. Asciutto o debole rischio di un rovescio isolato sulla Valtellina. Temperature nella norma stagionale: minime 16/20°C, massime 26/28°C.

Sabato soleggiato, massime stazionarie tra 26/28°C. 

Domenica in parte soleggiato, banchi di nubi basse irregolari e velature. Probabilmente asciutto. Massime 24/27°C.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore