/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 14 agosto 2025, 08:47

METEO. Ferragosto bollente nel Varesotto, ma da domenica aria più fresca

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino confermano temperature di almeno cinque gradi sopra la norma stagionale almeno fino a sabato. Valori finalmente in calo da domenica e lunedì

METEO. Ferragosto bollente nel Varesotto, ma da domenica aria più fresca

Il caldo resta, ma si intravedono i primi segni di cedimento. La conferma arriva dalle previsioni del Centro Geofisico Prealpino di oggi, giovedì 14 agosto: «Si indebolisce un poco l’anticiclone sull'Europa centrale con ritorno di qualche temporale sui rilievi anche se le temperature restano di almeno 5°C sopra la norma stagionale. Da domenica l'estensione dell'alta pressione verso le Isole Britanniche porterà aria meno calda da settentrione verso le Alpi con probabile attenuazione dell'ondata di calore che prosegue ormai ininterrotta dal 9 agosto». Qualche piccolo segnale è già arrivato la scorsa notte, quando a Varese è caduta qualche goccia d'acqua e si sono sentiti tuoni in lontananza. 

Oggi, secondo le previsioni degli esperti varesini, avremo quindi tempo «soleggiato, gran caldo e afa. Al mattino qualche banco nuvoloso in dissoluzione. Nel pomeriggio nuvole sui rilievi con possibilità di temporali su Alpi e Prealpi, localmente in estensione all’alta pianura e Piemonte in serata». Domani, giornata di Ferragosto, ancora «soleggiato, molto caldo e afoso. Qualche nube torreggiante e temporale dal pomeriggio sulle Alpi, soprattutto su Valtellina e Orobie, e che potrebbe localmente interessare in serata anche Bergamasco e Bresciano. Temperature stazionarie» con massime fino a 35 gradi.

Sabato caldo e afa saranno ancora presenti: «Prosegue soleggiato, con annuvolamenti pomeridiani e qualche temporale sulle Alpi nel pomeriggio, in possibile estensione alla pianura orientale in serata. Temperature stazionarie» sottolineano dal Centro, mentre qualche novità ci attende da domenica domenica 17 Agosto con «bel tempo, assolato, qualche temporale montano. Massime in calo 31/34°C» e lunedì 18 agosto, quando il tempo sarà «ancora soleggiato» ma avremo «le massime in ulteriore lieve calo».

.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore