/ Gallarate

Gallarate | 20 agosto 2024, 12:59

Cassano dice addio a Enrico Macchi: oggi il funerale dello storico esponente del Comitato per la Difesa dalle Inondazioni

Ricorda l'ex presidente lo stesso Comitato, sottolineandone pacatezza e determinazione: «Dobbiamo riconoscere l’importanza del suo prolungato impegno, spesso poco appariscente ma efficace, al servizio della comunità»

Enrico Macchi - Foto dalla comunicazione del Comitato Inondazioni

Enrico Macchi - Foto dalla comunicazione del Comitato Inondazioni

È venuto a mancare il 18 agosto Enrico Macchi, storico esponente, e primo presidente, del Comitato per la Difesa dei Cittadini dalle Inondazioni. I componenti del sodalizio, commossi, lo ricordano sottolineando durata e qualità del suo impegno. Enrico Macchi aveva vissuto appieno la stagione del massimo dinamismo del Comitato, fra l’altro entrando (con Adolfo Guzzetti, il professor Angelo Luoni e l’ingegner Mario Berra) nella Commissione speciale istituita dal Consiglio comunale in seguito all’inondazione dei primi anni Novanta. Di seguito, il ricordo del Comitato.

Enrico è stato per numerosi anni (oltre 25) Presidente del nostro Comitato per la Difesa dei Cittadini dalle Inondazioni, a partire dalla sua costituzione, nel lontano 1992, mostrando straordinarie doti di equilibrio, saggezza e pacatezza. Quando necessario sapeva però anche essere risoluto nell’affrontare le situazioni più critiche con decisione e determinazione, senza farsi intimidire dagli interlocutori, chiunque essi fossero. La sua presenza alle riunioni ed alle iniziative del Comitato, oltre a rappresentare un esempio per tutti, infondeva agli altri un senso di fiducia e sicurezza, sapendo sempre cogliere l’essenziale delle problematiche in gioco. Per questo dobbiamo riconoscere l’importanza del suo prolungato impegno, spesso poco appariscente ma sicuramente efficace, svolto al servizio dell’intera comunità cittadina di Cassano Magnago, a difesa della popolazione e del territorio dalle alluvioni. La sua presenza ed esperienza ci mancheranno e ci uniamo al dolore della moglie e dell’intera famiglia per la perdita di una persona così preziosa.

Il funerale in San Giulio, oggi, 20 agosto, alle 14.30

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore