/ Sport

Sport | 28 luglio 2025, 12:04

Ancora tu? Sì, proprio tu: la Pro Patria debutta contro la Pro Vercelli

Esordio il 24 agosto allo “Speroni” contro la squadra che la condannò alla serie D. Avvio impegnativo per la Pro Patria, attesa dall’Inter U23 alla seconda giornata e dal derby con il Novara alla quarta (14 settembre). Nelle prime nove giornate i tigrotti sfideranno tutte le big - Vicenza, Cittadella, Trento e Brescia - prima di una seconda parte più abbordabile

Ancora tu? Ma non dovevano vederci più?
L’attesa è finita: i tigrotti di Leandro Greco conoscono finalmente il proprio cammino. Oggi, a mezzogiorno, la Lega Pro ha svelato i calendari della stagione 2025/26.
Il debutto della Pro Patria è fissato per il 24 agosto allo stadio “Carlo Speroni” e, come in un curioso scherzo del destino, l’avversario sarà la Pro Vercelli. Proprio quella squadra che, appena due mesi fa, aveva condannato i bustocchi alla retrocessione in Serie D nei playout.
Ma il calcio, si sa, ama le rivincite. E così, dopo la riammissione in Serie C seguita alle vicende societarie della Lucchese, la Pro Patria avrà subito l’occasione di voltare pagina. Contro lo stesso avversario.

Pro Patria, il cammino

Dopo l’esordio contro la Pro Vercelli, alla seconda giornata i tigrotti affronteranno l’Inter U23 di Vecchi, che disputa le gare casalinghe allo stadio Brianteo di Monza. Seguirà un’altra trasferta, contro la Giana Erminio, prima del derbyssimo con il Novara, in programma alla quarta giornata, il 14 settembre allo “Speroni” (ritorno al “Piola” il 25 gennaio).

Da lì in poi, il calendario si fa ancora più in salita: doppia trasferta contro le big Vicenza e Cittadella, intervallate dalla sfida casalinga con l’AlbinoLeffe, prevista come turno infrasettimanale. A seguire, Pro Patria impegnata contro Trento e Brescia in un ciclo tosto tra il 21 settembre e il 12 ottobre.

Dalla decima giornata, invece, spazio a sfide - almeno sulla carta - più alla portata: Virtus Verona in trasferta, Ospitaletto Franciacorta in casa, Alcione Milano (trasferta), Lumezzane (casa), Lecco (trasferta).
Le ultime cinque vedranno i bustocchi opposti, nell’ordine, a: Pergolettese, Triestina, Dolomiti Bellunesi, Arzignano Valchiampo e Renate. Il girone di ritorno inizierà il 4 gennaio 2026.

Insomma, un inizio di fuoco per la Pro Patria, con tutte le big concentrate nelle prime nove giornate. Poi, un calendario più morbido in cui la squadra di Greco dovrà costruire, punto su punto, la propria stagione del riscatto.

Il campionato prenderà il via domenica 24 agosto e terminerà domenica 26 aprile 2026, con una sosta invernale fissata per domenica 28 dicembre 2025. Sono previsti tre turni infrasettimanali, in programma: mercoledì 24 settembre 2025, mercoledì 11 febbraio 2026, mercoledì 4 marzo 2026.

A. M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore