/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 28 luglio 2025, 13:37

Giudice di pace al collasso a Busto, il caso va al Csm

Il Quirinale ha mandato una lettera in risposta a quella dell'Ordine guidato dall'avvocato Eliana Morolli che analizzava la drammatica situazione

La partecipata assemblea di pochi mesi fa

La partecipata assemblea di pochi mesi fa

Giudice di pace al collasso a Busto Arsizio (e a Legnano): dopo la lettera drammatica dell'Ordine degli avvocati, guidato da Eliana Morolli, inviata al presidente Mattarella, ecco la risposta.

Il Quirinale ha mandato a sua volta una missiva, affermando che l'analisi di quanto sta accadendo è stata rimessa al Consiglio Superiore della Magistratura per le eventuali valutazioni di competenza. «Al Csm - aggiunge - il segretario generale dovrà perciò rivolgersi, qualora lo ritenga, per conoscere l'esito della trattazione».

L'Ordine è da tempo in prima linea per sensibilizzare le istituzioni a vari livelli su quanto sta avvenendo, con problemi gravi non certo solo per la categoria, ma per i cittadini e l'economia.

 «Le prime udienze delle cause civili vengono fissate a circa un anno dal deposito del ricorso introduttivo, le cause durano anche sette-otto anni. Ci rivolgiamo a Lei nell'estremo tentativo di ottenere un'effettiva erogazione di Giustizia nel nostro territorio» avevano scritto due settimane fa gli avvocati(LEGGI QUI).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore