/ Salute

Salute | 19 giugno 2024, 18:05

Una casa per i medici in arrivo dall'Italia e dall'estero: visita dell’assessore Bertolaso alla Fondazione Chicca Protasoni

La realtà di Ferno si propone di accogliere specialisti che prendono servizio negli ospedali del territorio. Primi ospiti: una pediatra e una neonatologa che lavoreranno al nosocomio di Gallarate. Il sindaco, Sarah Foti, alla guida della Fondazione: «È un primo passo, arriveranno altre iniziative per le persone fragili»

La delegazione in visita alla Fondazione Chicca Protasoni di Ferno

La delegazione in visita alla Fondazione Chicca Protasoni di Ferno

Tappa a Ferno di Guido Bertolaso. Dopo la visita alla Casa di Comunità di Cassano Magnago, occasione nella quale non si è sottratto alle domande della stampa sul futuro ospedale Busto/Gallarate e sul destino di quelli attuali (vedi QUI), l’assessore regionale al Welfare si è recato alla Fondazione Chicca Protasoni Onlus di Ferno, con i vertici di Asst Valle Olona (c’erano la Dg, Daniela Bianchi, e i direttori sanitario e sociosanitario, Stefano Schieppati e John Tremamondo). Ad accogliere la delegazione, il sindaco di Ferno, Sarah Foti, da novembre alla guida della Fondazione. Che sta sviluppando un’azione di supporto ad Asst, con evidenti ricadute concrete per i cittadini. Cioè dare alloggio nei propri prestigiosi spazi a medici provenienti da altre zone d’Italia e dall’estero, facilitando l'arrivo di specialisti che rafforzano gli organici, con benefici per i servizi alla popolazione.

«Da una decina di giorni – spiega il sindaco – la Fondazione sta ospitando una pediatra neonatologa, proveniente dall'Alto Adige, di origine ucraina, che da lunedì ha preso servizio all'ospedale di Gallarate. A fine mese arriverà una ginecologa, anche lei lavorerà al Sant’Antonio Abate. La formula è innovativa, proprio per la particolare collaborazione tra una Fondazione privata e l'Azienda Sanitaria pubblica, a favore della sanità e della collettività. Logisticamente, poi la Fondazione si trova in un luogo strategico: a pochi minuti dalla stazione, dalla fermata dell'autobus e dall'aeroporto di Malpensa».

Inizia a prendere forma, dunque, il contributo che la Fondazione intende sviluppare a favore della collettività, nel rispetto della volontà espressa, prima della scomparsa prematura, da Chicca Protasoni. «È un primo passo – conferma Sarah Foti – altri se ne faranno, così da mettere a disposizione di persone fragili una struttura bella e dalle notevoli potenzialità. Intanto, ringrazio l’assessore Bertolaso per la sua visita. Una presenza, non scontata, che suggella l’accordo con Asst».

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore