/ Politica

Politica | 16 gennaio 2024, 11:52

Repubblicani: via alla scuola di politica. Marco Reguzzoni rilancia le lezioni del professor Miglio

Il primo appuntamento è fissato per domani, mercoledì 17 gennaio, alle ore 21 su Zoom, con il presidente Marco Reguzzoni che ripercorrerà le lezioni di politica di Gianfranco Miglio

Repubblicani: via alla scuola di politica. Marco Reguzzoni rilancia le lezioni del professor Miglio

La scuola di politica dell’Associazione “I Repubblicani” apre domani, mercoledì 17 gennaio, dalle ore 21 (in diretta sulla piattaforma Zoom), con la prima lezione online gratuita tenuta dal presidente Marco Reguzzoni.

Argomento inaugurale del percorso di formazione dedicato a chi ama la politica e, ancor più, a coloro che vogliono dedicarsi all’amministrazione pubblica, sarà “La storia delle dottrine politiche” ispirata al pensiero del prufesur Gianfranco Miglio.

Proprio partendo dagli scritti dell’ideologo del federalismo, Reguzzoni offrirà una panoramica di uomini e movimenti che hanno plasmato la nostra storia e il nostro mondo. Un approfondimento talmente ad ampio respiro da richiedere due puntate per svilupparlo compiutamente: la seconda è fissata per mercoledì 24 gennaio, sempre alle ore 21, ancora in diretta sulla piattaforma Zoom.

«Le “Lezioni di politica” del professor Miglio, raccolte in due volumi, rappresentano una pietra miliare per tutti coloro che vogliono comprendere le istituzioni e la loro possibile evoluzione», spiega Reguzzoni. «Ho avuto la fortuna di ascoltare quei ragionamenti di persona, di dialogare con lui sulle proposte che ne animavano il pensiero, di capire e condividere idee rivoluzionarie, espresse con competenza e carisma. Chiunque voglia dedicarsi alla gestione del bene comune, non può che trovare ispirazione dai suoi scritti».

La scuola di formazione politica dei Repubblicani proseguirà – sempre in forma telematica e assolutamente gratuita - con altri relatori illustri, fra cui il già sindaco di Milano e senatore Gabriele Albertini (7 febbraio), lo storico direttore della sanità lombarda Carlo Lucchina (15 febbraio) e il manager Giuseppe Bonomi (27 febbraio). Non mancheranno esperti di varie materie di interesse amministrativo. Altri interventi sono in definizione.

Per iscriversi ai corsi: www.irepubblicani.eu.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore