/ Eventi

Eventi | 22 dicembre 2023, 11:00

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND. Aspettando Natale tra concerti, musical, presepi e brindisi

L'agenda dei giorni che precedono la festa riserva ancora qualche bella occasione di gioia e svago. Gli eventi in calendario nel Bustese da venerdì 22 al giorno della Vigilia

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND. Aspettando Natale tra concerti, musical, presepi e brindisi

Tra la corsa last minute agli ultimi regali di Natale e la preparazione di cenoni e pranzi, l'agenda dei giorni che precedono la festa riserva ancora qualche bella occasione di gioia e svago, tra concerti, musical, presepi viventi e brindisi tradizionali. Ecco gli appuntamenti in calendario da venerdì 22 al giorno della Vigilia.

VENERDÌ 22 DICEMBRE

Presepe vivente della Chicca Gallazzi

Il Presepe Vivente della scuola primaria Chicca Gallazzi tornerà anche quest’anno ad animare Busto. L’appuntamento è per venerdì 22 dicembre alle ore 17 in piazza Santa Maria (in caso di maltempo, l'evento si svolgerà presso la sala gemella del Museo del Tessile, ingresso da via Galvani). "Vieni Gesù, Luce del mondo!" è il titolo scelto quest’anno per l’evento che vedrà protagonisti oltre 200 bambini guidati dalle insegnanti. Con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Concerto di Natale a Gorla Minore

Alle ore 21 il concerto di Natale del Centro Musicale Cittadino Carlo Ronzoni di Gorla Minore presso l'Auditorium Peppo Ferri di via Roma. Un'occasione immancabile per scambiarsi gli auguri fra le note e i canti natalizi della tradizione. 

SABATO 23 DICEMBRE

Concerto di Natale a Fagnano

L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza sabato 23 dicembre, alle ore 21, presso la Chiesa San Gaudenzio, al Concerto di Natale. Si esibiranno Lara Massironi al flauto traverso e Roberto Villa al clavicembalo. Dopo il concerto vi sarà un brindisi di Natale offerto dalla Pro Loco di Fagnano Olona presso la Sala del Camino del Castello Visconteo. Evento in collaborazione con Pro Loco, Comunità Pastorale Madonna della Selva e Liceo Bellini.

“Bentornato Babbo Natale”

In occasione del Natale e nell’ambito della Stagione Teatrale Cittadina, giunge a Castellanza una produzione di grande qualità. Sabato 23 dicembre alle ore 21, al teatro di via Dante, andrà in scena il musical per famiglie “Bentornato Babbo Natale”.

Lo spettacolo è proposto dalla Fondazione Aida di Verona in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento. Ci saranno Babbo Natale e la Befana, ma anche gli aiutanti folletti, Ortica e Castagna, e pure Chiara e Federico, i due bambini che avevano aiutato il vecchio dalla barba bianca a uscire dal camino…e naturalmente anche Mago Bisesto che, diventato buono, è ora stretto collaboratore della Befana… Ma ahimè, anche questa volta c’è un problema: Babbo Natale non vuole saperne di partire per la consueta distribuzione dei doni.

Biglietto 5 euro. Prevendita presso “14 Art Gallery Café” (via Vittorio Veneto 19, Castellanza). Info: 0331.526.263, cultura@comune.castellanza.va.it - www.comune.castellanza.va.it

Pigre le renne

Sabato, alle ore 17, al teatro Sociale Cajelli di Busto "Moffola e Ciapola…Due renne pigrone" di L’Arca di Noe aps. Spettacolo di narrazione, musica dal vivo, pupazzi e ombre con Noemi Bassani e Stefano Tosi.

È la vigilia di Natale. La slitta di Babbo Natale è carica di doni e le renne volanti sono pronte per il loro lavoro. Tutte, tranne le due più piccole, Moffola e Ciaspola, che proprio non ne vogliono sapere... Babbo Natale partirà senza di loro ma dalla slitta cadrà una lettera di un bambino molto speciale. In quel momento, per le due renne, inizia un’avventura in un paese molto particolare e pieno di sorprese. Ingresso 7 euro (sotto i 3 anni gratuito).

DOMENICA 24 DICEMBRE

Mercato straordinario della Vigilia

Con ordinanza del sindaco Emanuele Antonelli è stata disposta l’effettuazione del mercato straordinario della Vigilia di Natale nella giornata di domenica 24 dicembre nell’area di Piazzale dei Bersaglieri.
«Anche per quest’anno, l’Amministrazione ha disposto una giornata di mercato straordinario in deroga rispetto a quanto previsto dal nostro regolamento: una misura che risponde alle esigenze sia degli operatori, sia dei cittadini, in particolare di coloro che si rivolgeranno ai banchi degli alimentaristi per gli ultimi acquisti per il cenone di Natale - affermano il sindaco e l’assessore allo Sviluppo economico Manuela Maffioli -. Trattandosi di una giornata festiva, è stato pattuito con gli operatori che a fine giornata sarà loro compito provvedere alla pulizia e al ripristino degli stalli e in generale del piazzale».

Presepe vivente a Sant'Anna

La lanternata e il Presepe vivente a Sant'Anna, a Busto: la messa vigiliare del 24 alle 18 partirà con una lanternata alle 17.30 dal piazzale antistante l’asilo per tutti i bimbi e per quanti vogliono unirsi ai pastorelli che vanno a Betlemme. 

Messa della Vigilia con gli Alpini a Busto

Come tradizione, gli Alpini di Busto Arsizio invitano la città alla messa della Vigilia: domenica, alle ore 18.30, a Villa Tosi. Cantano il Corpo musicale La Baldoria e il coro Ana Monterosa. Al termine vin brulè e tè caldo.

... e a Olgiate

Il gruppo Ana - Gruppo Alpini Olgiate Olona -, in collaborazione con la Comunità Pastorale San Gregorio Magno, organizza, la messa di Natale, domenica 24 dicembre alle ore 20 nel Giardino degli Alpini (via Medaglie d'Oro 84). Al termine della celebrazione saranno offerti ai partecipanti vin brulè e cioccolata calda.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore