/ Valle Olona

Valle Olona | 29 settembre 2023, 15:34

FOTO. Borse di studio per gli studenti meritevoli di Castellanza: «Non perdete mai la passione e cercate sempre di coltivarla»

La cerimonia si è svolta questa mattina alle scuole medie “Da Vinci”, tra musica e complimenti per i ragazzi. Consegnati anche i tre premi per i concorsi fatti durante l’anno scorso. L’assessore all’Istruzione: «”Se sai, sei. Se non sai, sei di qualcun’altro”, in questa frase c’è un augurio per i vostri impegni, attuali e futuri»

FOTO. Borse di studio per gli studenti meritevoli di Castellanza: «Non perdete mai la passione e cercate sempre di coltivarla»

Questa mattina alle scuole medie “Da Vinci” di Castellanza sono state consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli ma anche i premi per tre concorsi che si sono svolti lo scorso anno. Il tutto si è svolto tra musica, complimenti e auguri per il futuro dei giovani studenti.  
 
Il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, ha sottolineato l’importanza della cerimonia: «Ha un profondo significato, perché l’intenzione dell’amministrazione è quella di testimoniare. Queste borse di studio hanno un significato, dare un piccolo segno che va a premiare l’impegno, la passione, le tante energie profuse nello studio che hanno portato poi al conseguimento dei risultati».  
 
«L’invito che oggi vi faccio è quello di continuare, negli anni a venire, a coltivare la passione, trovare all’interno del piano didattico quel qualcosa che vi attira, quella materia che può diventare importante per il vostro futuro. Non perdete mai la passione e cercate sempre di coltivarla», ha augurato ai ragazzi il primo cittadino.  
 
Anche l’assessore all’Istruzione, Davide Terlizzi, ha voluto dire qualcosa ai giovani: «Quella di oggi è una cerimonia molto semplice, ma estremamente significativa ed è importante, tanto per l’amministrazione comunale quanto per l’istituzione scolastica, perché serve sempre riconosce il merito. Sono piccoli momento che possono avere un impatto significativo rispetto al proprio percorso: sapere che ce l’ho fatta è certamente una spinta per le sfide che avete già incontrato».  
 
«Auspico che una cerimonia come questa sia in grado di innescare tanti processi positivi, il mondo degli adulti guarda a voi come una speranza per il futuro per fare un mondo migliore rispetto a quello che ci troviamo a vivere oggi. E non è un’utopia, magari qui tra voi c’è qualcuno che potrà dare il proprio contributo», ha continuato. 
 
Per poi concludere con una citazione, di don Lorenzo Milani: «Un uomo che mandato in un paesino si è messo a fare scuola, con dei ragazzi che erano ai margini del sistema scolastico di allora. Voglio ricordare solo una frase “se sai, sei. Se non sai, sei di qualcun altro” e in questa frase penso ci sia un augurio per i vostri impegni attuali e futuri».  
 
Poi luci puntate sui protagonisti della giornata, i ragazzi, che hanno ricevuto borse di studio da 100 euro per chi ha ottenuto la media del nove e da 200 per chi ha ottenuto quelle del 10 e del 10 e lode. In tutto sono state date 19 borse di studio.  
 
Per l’Istituto Comprensivo “Da Vinci”: Eleonora Borghesan, Ludovica Brusati, Riccardo Cattaneo, Letizia Defendi, Gabriele Errante, Cinzia Magliocca, Matilde Martinetto, Elisa Pinciroli, Emiliano Porro e Luigi Tassone.  
 
Per l’istituto “Maria Ausiliatrice”: Vittorio Espa e Francesco Massi.  
 
Per la scuola media “San Giulio”: Elena Fioravante, Giorgia Morandi, Lisa Naritelli e Pietro Pezzoni.  
 
Le altre tre sono state ricevute da studenti che non frequentano scuole di Castellanza: Achille Sciscio (medie “Mazzini di Buscate), Maidi Loiseau (I.C. “Tommaseo” di Busto Arsizio) e Carola Veronelli (I.C. “Tommaseo” di Busto Arsizio).  
 
Consegnati anche i premi ai vincitori dei tre concorsi svolti nell’anno scolastico passato: quello per le classi prime “One Pager” vinto da Sara Bordeianu, per le classi seconde “Dantedì” vinto da Sofia Terzi e quello per le classi terze “Moroni” vinto da Nicole Serani.  

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore