/ Eventi

Eventi | 10 luglio 2023, 11:25

Sere Fai d'Estate: gli appuntamenti della settimana

Mercoledì 12 luglio “Opere in scena” a Villa Panza a Varese con la performance itinerante di Elena Rivoltini; venerdì 14 “Aperitivo in jazz” a Casa Macchi a Morazzone; sabato 15 “Racconti al tramonto. Storie a colori del medioevo” al Monastero di Torba a Gornate Olona e “Picnic al tramonto” a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno

Casa Macchi a Morazzone

Casa Macchi a Morazzone

Proseguono, anche in provincia di Varese, gli appuntamenti con Sere Fai d'Estate nelle location del Fondo Ambiente Italiano.

Il 12 e 21 luglio il pubblico verrà invitato a prendere parte, per il terzo anno, a Opere in scena, eventi ideati per indagare l’essenza di alcune delle opere e installazioni esposte a Villa Panza a Varese, frutto della sensibilità di Giuseppe Panza, che le ha selezionate e allestite, e degli artisti che, convocati in Villa dal collezionista e stimolati da questo luogo, hanno attivato un fecondo dialogo tra produzione artistica e ambiente naturale.

In particolare, mercoledì 12 luglio Elena Rivoltini, attrice, cantante e sound artist proporrà un intervento performativo itinerante con l’esecuzione, dal vivo e a cappella, di brani vocali creando atmosfere sonore minimaliste in dialogo con le opere di Maria Nordman, Meg Webster, Dan Flavin e James Turrell. La performance verrà realizzata dalle ore 19 alle ore 21 finché i visitatori non saranno sorpresi dal buio (prenotazione obbligatoria sul sito www.villapanza.it).

Tra le novità dell’estate 2023, l’Aperitivo in jazz a Casa Macchi a Morazzone

Venerdì 14 luglio, per la prima volta dopo l’apertura al pubblico, il Bene aprirà le sue porte dopo l'orario di chiusura, dalle 18 alle 21.30, per offrire la possibilità ai propri ospiti di godere dell'atmosfera della casa e del giardino al tramonto, gustando il famoso Caramamma, liquore per aperitivo tipico del paese di Morazzone, con accompagnamento di musica jazz a cura di Nicola Tacchi alla chitarra e Maria Torelli al contrabbasso (per info e prenotazioni: www.faicasamacchi.it).

Sabato 15 luglio si potrà invece partecipare a Racconti al tramonto. Storie a colori del medioevo, un colorato percorso guidato attraverso l'arte, la spiritualità e le credenze per conoscere similitudini e differenze tra l'uomo medievale e quello contemporaneo, organizzato al Monastero di Torba a Gornate Olona.

Durante le visite proposte - alle ore 18.30, 19.30 e 21.15 - la misteriosa simbologia del colore verrà raccontata attraverso le pitture del Monastero: dal bianco delle vesti degli angeli al rosso di quelle dei martiri, dall'umiltà del nero al potere dell'oro. Sarà inoltre possibile, gustare un aperitivo a cura del ristorante Antica Torre, interno al Bene (prenotazione obbligatoria sul sito www.monasteroditorba.it).

E ancora, sempre sabato 15 luglio dalle ore 18.30 alle 23, il monumentale giardino all’italiana di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, caratterizzato da scenografiche terrazze scolpite in pietra, aiuole fiorite e un panoramico belvedere, diventerà luogo ideale per uno speciale Picnic al tramonto.

Per chi lo desiderasse, sarà possibile effettuare visite guidate e prenotare un cestino da picnic per due persone preparato dal ristorante “I Rustici”, interno al Bene (per info e prenotazioni: www.villadellaportabozzolo.it).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore