Domenica 16 novembre torna a Busto Arsizio il Mercato Contadino, in programma dalle 9 alle 13 nel Parco Comerio, accessibile da via Espinasse, via Magenta e via Silvio Pellico. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS e diversi produttori locali, seguendo il modello dei mercati contadini già attivi nell’Alto Milanese.
Ogni terza domenica del mese il parco si trasforma in un piccolo villaggio del gusto, dove sarà possibile acquistare prodotti agricoli di stagione direttamente dai produttori: salumi, pane e dolci, miele, formaggi, vino, olio, birra, riso, carne, farine, ortaggi e frutta. Un’occasione per conoscere chi coltiva e trasforma sul territorio e per riscoprire sapori autentici e legati alla stagionalità.
Il Mercato Contadino rappresenta un luogo d’incontro e di dialogo tra consumatori e agricoltori che hanno scelto di non entrare nella grande distribuzione, promuovendo modelli alternativi di vendita e un’alimentazione più consapevole. È anche un modo per valorizzare la cultura gastronomica locale, tutelare il paesaggio rurale e sostenere la biodiversità.
I produttori presenti a Busto partecipano anche ai mercati di Villa Cortese, Cantalupo, Ossona, Legnano, San Vittore Olona e Nerviano. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook “Mercati Contadini Alto Milanese”.















