/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 luglio 2023, 11:14

«Educatrici, un accordo a scatola chiusa»

Adl: «Contenuti contraddittori, ecco perché non abbiamo sottoscritto a Busto»

«Educatrici, un accordo a scatola chiusa»

Il sindacato di base Adl interviene sull'accordo con le educatrici con questo comunicato.

 

Ancora una volta siamo a leggere una “specie” di accordo triennale del settore educativo alquanto nebuloso, privo di contenuti chiari e comprensibili e al contempo tempo contraddittori, che il nostro sindacato e i nostri delegati RSU non hanno sottoscritto.

Se da una parte viene confermato che il termine del calendario scolastico al 30 giugno, dall’altra viene dato per scontato che nidi e materne proseguiranno l’apertura del servizio nel mese di luglio, senza specificare nulla in merito a quanti Euro verranno stanziati a favore del personale che parteciperà al progetto, né alle modalità del servizio stesso.Dobbiamo, ancora una volta, sottolineare che detto accordo è peggiorativo rispetto a quanto si era ottenuto negli anni scorsi: c’è un aumento delle ore di gestione per il personale educativo a 188…“fatta salva la salvaguardia qualitativa e quantitativa del servizio offerto, certificata dalla Coordinatrice Pedagogica” (quindi potrebbero anche aumentare…); ricordiamo che nel triennio 2016/2018 il monte ore di gestione era pari a 120 per le scuole dell’infanzia e 124 per i nidi ottenute con lotte sindacali!

Inoltre, non vengono per nulla citati i servizi ausiliari (cuoche, aiuto cuoche inservienti) ai quali nei precedenti accordi veniva riconosciuto un compenso.In buona sostanza CSA, CGIL, CISL e UIL e i loro delegati, hanno firmato un accordo a perdere su tutti i fronti, che non solo non contempla nessuna maggiorazione salariale aggiuntiva, ma che viene fatto passare come “manna dal cielo”. Tutto ciò si presenta come una resa incondizionata alla volontà di una Amministrazione Comunale che passa sopra importanti conquiste per i lavoratori, ottenute con le lotte sindacali.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore